Scritto da Capo ho.fficina
Puoi bloccare la tua SIM in modo che il tuo numero non venga utilizzato da altri:
Per fare in modo che nessuno possa chiamare, inviare SMS o connettersi con il tuo telefono, puoi richiederne il blocco tramite il codice IMEI, il numero identificativo di 15 cifre che trovi sulla confezione originale del telefono.
Compila il modulo di richiesta blocco IMEI e invialo all’indirizzo che trovi indicato sul modulo stesso. Ricordati di allegare:
Il tuo telefono viene bloccato sulla rete ho. entro 24 ore dalla gestione della richiesta da parte di ho. e entro i 3 giorni lavorativi successivi sulla rete di tutti gli altri operatori.
Ti consigliamo di cambiare tutte le password che avevi sulle applicazioni dello smartphone, come email, servizi cloud tipo Google Drive e social network.
Tutti i principali sistemi operativi (iOS, Android e Windows Phone), hanno dei sistemi che ti permettono di localizzare e proteggere il telefono. Devi però esserti registrato prima di aver perso il telefono o che ti sia stato rubato.
Se hai ritrovato il telefono, compila il modulo di richiesta sblocco IMEI e invialo all’indirizzo che trovi sul modulo stesso. Ricordati di allegare:
Se hai acquistato un telefono che è bloccato, per ottenere lo sblocco dovrai dimostrare di esserne in possesso in buona fede, compila il modulo indicando i tuoi dati e quelli del rivenditore dove hai acquistato il telefono.