Ciao @nekorb, ti informo che la dicitura 4G/4G+ visibile sul display dei cellulari dipende esclusivamente dal software dei produttori. Ad esempio su iPhone, anche se sei agganciato alla rete LTE pro o Advanced, vedi sempre 4G. Gli Android mostrano sempre 4G+ ma non fa differenza. Lo standard 4G e’ nato con delle caratteristiche che sono state migliorate e aggiornate nel tempo. LTE Advanced, ad esempio, aggrega un numero maggiore di frequenze rispetto ad LTE, i telefoni piu’ recenti utilizzano gli standard aggiornati e piu’ performanti indipendentemente da cio’ che viene mostrato sul display. Resto a tua completa disposizione.
Ciao,
nei prospetti informativi delle offerte ho nell'area trasparenza, la tecnologia di rete indicata è "4G" con cap fino a 30 mbps (qui un prospetto qualsiasi di esempio).
La primissima offerta Ho, invece, lanciata nel 2018 e non più sottoscrivibile, ha cap fino a 60 MBPS e come tecnologia di rete "LTE Advanced".
Il significato del diverso valore di cap è chiaro, ma invece quello della tecnologia di rete?
Cosa cambia a livello tecnico?
Probabilmente a livello concreto non cambia quasi niente e le differenze sono impercettibili, ma ci tengo a capire comunque le differenze tra queste due tecnologie presenti sui prospetti informativi.
Credevo che LTE Advanced fosse il 4G+, ma ho notato che anche con le offerte nuove si connette in 4G+ quindi non capisco.
Spero che qualcuno posso dare delle delucidazioni. Grazie.