3 RISPOSTE 3
Sirya1

Capo ho.fficina
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Fasneto

Grande
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
11-09-2020
02:39 PM
Ma nel 2020 ancora stiamo con le lettere postali? una mail? pec?
Sirya1

Capo ho.fficina
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
01-10-2019
03:04 PM
Ciao @Bettaboop, ti informo che puoi compilare il modulo di richiesta blocco IMEI e inviarlo all’indirizzo che trovi indicato sul modulo stesso. Ricordati di allegare:
- copia fronte e retro di un documento di identità valido
- copia della denuncia di furto o smarrimento presentata alle autorità competenti (Polizia o Carabinieri)
Spero di esserti stata utile. Resto a tua disposizione. Buona giornata!
Bettaboop

Grande
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
29-09-2019
10:48 PM
Il modulo per richiesta di blocco telefono per furto si può mandare via e-mail per velocizzare la cosa o solamente per posta ed se inviato per posta va fatto con raccomandata? Grazie anticipatamente Elisabetta