DarkChris

Genio
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
05-06-2020
01:41 PM
Se la SIM è i testata ad AntaniX2 srl che da la SIM a Gonzalo Hernanes, la ditta carica la SIM e scarica le spese ma chi è il responsabile della stessa è Gonzalo.
3mm3g1

Mitico - Livello 2
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
05-06-2020
01:34 PM
Si ma la mia domanda è, se io ricarico la scheda e scarico le tasse e poi la do a pincopallo che la usa per lavoro e per uso personale come reale utilizzatore, così se fa cavolate le fa a suo nome come qualsiasi telefono aziendale, ho è d'accordo?
DarkChris

Genio
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
05-06-2020
09:35 AM
Il reale utilizzatore è colui il quale gli viene data la SIM dall'intestatario.
esatau

Numero Uno
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
3mm3g1

Mitico - Livello 2
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
05-06-2020
08:48 AM
Buongiorno.
Quali sono i vincoli del reale utilizzatore?
Può essere persona al di fuori del nucleo famigliare, es. Dipendente, assistente, collaboratore?
In modo da utilizzare la sim per uso aziendale.
Grazie.
Quali sono i vincoli del reale utilizzatore?
Può essere persona al di fuori del nucleo famigliare, es. Dipendente, assistente, collaboratore?
In modo da utilizzare la sim per uso aziendale.
Grazie.
Risolto vai alla soluzione
- « Precedente
- Successivo »