3 RISPOSTE 3
gae974

Numero Uno
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
31-08-2024
09:11 PM
Tu fai benissimo a diffidare, e devi continuare a farlo, ma se poni un quesito qui in ho.fficina e ricevi sia all' indirizzo email registrato in ho. che qui sul forum pubblico da una capo ho.fficina la richiesta d'invio in privato di dati personali, puoi procedere tranquillamente.
Santo56

Grande
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
31-08-2024
08:34 PM
Sai con il bombardamento di avvisi a non diffondere dati personali, si diventa sospettosi anche esagerando. Cmq ora rispondo e comunico quanto richiesto.
gae974

Numero Uno
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
31-08-2024
03:52 PM
Penso che la richiesta del codice fiscale, che non viene certo chiesto solo a te, serva alle capo ho.fficina per identificarti e garantirti che le informazioni richieste vadano alla persona interessata. Io la interpreto come una garanzia verso noi utenti.
Santo56

Grande
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
31-08-2024
09:21 AM
Vorrei sapere se è prassi normale richiedere il codice fiscale ad un utente che ha fatto richiesta per risolvere un problema. Penso che la amministrazione di HO abbia già tutti i miei dati e non penso sia il caso di fornirli ad una richiesta con messaggio privato. Cosa ne pensa il responsabile della HOFFICINA?