2 RISPOSTE 2
Andrëw

Grande - Livello 2
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
17-03-2021
12:13 PM
Quel che dice potrebbe anche essere giusto,ma il problema è che non offre nemmeno la scelta per chi sarebbe disposto a contribuire in qualcosa in più. Se segue le discussioni,molte persone trattano l'argomento dei 60 mb/s che pare offrisse tempo fà . Poi low cost o meno,ormai si ha il 5g..(che appunto è una cosa a parte ,quale non si può pretendere per il costo che si paga) navigare con restrizione a 30 è come avere il 56k a casa ,mentre ormai si è coperti da fibra.
Alchimia

Top
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
17-03-2021
12:01 PM
Dove hai letto questo limite dei 200 giga? Vorrei saperne di più. Per il resto, credo che ho mobile, così come tutti i gestori low-cost, offra un servizio limitato a fronte di tariffe più competitive. Sta al cliente ponderare le proprie scelte e capire se il pacchetto gli convenga o meno, sempre consapevole che se ho costa meno, evidentemente un motivo ci sarà pure.
Andrëw

Grande - Livello 2
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
17-03-2021
11:52 AM
Invece dei Giga illimitati che poi hanno limitazione dei 200gb (quindi tanto illimitati non sono) impegnatevi a stare al passo con i tempi puntando sulla velocità di navigazione con bassa latenza e togliere il limite dei 30mb/s (questo si che sarebbe un bel traguardo )