esatau

Numero Uno
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
esatau

Numero Uno
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
20-04-2020
07:32 AM
guarda rivolgiti a chi ti pare,non ti verrà rimborsato nulla e questo e sicuro e qui nel blog ci sono migliaia di utenti a cui non è mai stato fatto pagare nessun sms me per primo, quindi il problema ce l'hai tu e il tuo telefono,poi risparmiaci la propaganda che solo iliad è onesta, ho avuto una loro sim e sono come tutti gli altri operatori, chissà perché poi tu li hai abbandonati per passare a ho. sicuramente perché eri soddisfattissimo di loro.... per cercare di capire il motivo dell'addebito chiama il 192121 o attendi che ti dia assistenza un capofficina qui nel blog.
Gaetanociao

Grande - Livello 2
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
20-04-2020
01:01 AM
Potrebbe essere imessage ma non dipende dal gestore . Sarebbe addebiti per aggiornamenti o configurazione . Di solito quando si possiede un iPhone . Altrimenti prova a mettere il numero su Google e vedi cosa ti dà
Pache78

Grande - Livello 3
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
20-04-2020
12:50 AM
1) nelle condizioni generali di contratto da me sottoscritto non si parla di tariffe, quindi dov'è scritto che devo spendere 0,29€ per questi SMS invece che 0,50€ o 0,05€? Mi sembra scorretto non parlare mai da nessuna parte della cosa....e questa è una furbata dell'operatore, non di Google.
2) ripeto che la stessa procedura di verifica l'ho sempre effettuata quando ero iliad e cmq non ho mai pagato.....allora chi è il furbo?
Esiste un indirizzo mail PEC a cui inviare una mail ufficiale di protesta? O addirittura devo rivolgermi ad Altroconsumo?
2) ripeto che la stessa procedura di verifica l'ho sempre effettuata quando ero iliad e cmq non ho mai pagato.....allora chi è il furbo?
Esiste un indirizzo mail PEC a cui inviare una mail ufficiale di protesta? O addirittura devo rivolgermi ad Altroconsumo?
DarkChris

Genio
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
19-04-2020
11:50 PM
Sono sms di Google. L'operatore in questo caso non c'entra nulla perché la furbata è fatta appositamente per saltare i blocchi sugli SMS a pagamento. Per info: https://www.google.com/amp/s/telefonico-elenco.com/amp/phone/393202042272
Baobab

Numero Uno
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
19-04-2020
11:48 PM
E poi può essere anche un normale errore. A me Wind anni fa aveva addebitato degli sms che non doveva farmi pagare. Avevo chiamato il servizio clienti e me li avevano riaccreditati. A parte i furti esistono anche gli errori eh
Baobab

Numero Uno
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
19-04-2020
11:46 PM
Guarda io questi messaggi di Google non li ho mai avuti. Però ho letto che il problema c'è perché lo sollevano molte persone. Il numero poi non fa testo. Mi ricordo che proprio il servizio clienti di iliad, alla sua nascita e per chi non era cliente, aveva un numero normale che però, essendo un numero di un servizio clienti, gli altri gestori ti facevano pagare. Era successo a me.
Pache78

Grande - Livello 3
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
19-04-2020
11:30 PM
Ma anche se fossero gli SMS di Google, dato che provengono da un numero Wind e che lo stesso non rientra nei numeri a tariffazione speciale (infatti nelle condizioni generali di contratto non è nemmeno menzionato) non vedo perché debba pagarli....d'altra parte con Iliad non ho mai pagato per fare la verifica dell'account Google......non c'è niente da fare i costi nascosti li hanno tutti.....iliad non li aveva....mi sto già pentendo....
Baobab

Numero Uno
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
19-04-2020
11:22 PM
Ecco qua. Io confermo di inviare ogni tanto degli SMS e di riceverli dalla mia banca. Mai pagato nulla
://www.tuttoandroid.net/google/sms-pagamento-numero-3399957298-verifica-account-google-720190/
://www.tuttoandroid.net/google/sms-pagamento-numero-3399957298-verifica-account-google-720190/
Baobab

Numero Uno
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
19-04-2020
11:19 PM
Avete verificato che non siano i messaggi che Google manda di nascosto in automatico ogni tanto per verificare la sicurezza dell' apparato? È che sono a pagamento.