6 RISPOSTE 6
Fr4nc3sco

Grande - Livello 2
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
gae974

Numero Uno
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Fr4nc3sco

Grande - Livello 2
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
09-06-2024
12:11 PM
Quindi devo dedurre che nella mia zona la rete vodafone non funziona come si deve
gae974

Numero Uno
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Fr4nc3sco

Grande - Livello 2
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
08-06-2024
02:17 PM
Ti ringrazio, ho già seguito queste indicazioni ieri, senza successo. Temo che Vodafone applichi limitazioni nella mi zona. Possibile?
gae974

Numero Uno
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
08-06-2024
11:00 AM
Senza ho.il turbo attivo, la velocità di navigazione è limitata di default a 60 Mbps, ma nel tuo caso, con ho.il turbo attivo e in assenza di segnale 5G, la velocità di navigazione è la massima raggiungibile dal 4G, ossia fino a 300 Mbps.
Per cercare di velocizzare la connessione, prova a seguire questa procedura: disattiva il Wifi, entra nelle impostazioni del tuo dispositivo e sposta la rete dal 4G al 2G (3G se è un IPhone), aspetta che appaia la E e spegni il dispositivo per qualche minuto. Riaccendi, aspetta che riappaia la E e riporta la rete in 4G. Lo switch e lo spegnimento (non riavvio) dello smartphone comportano l'acquisizione di una nuova priorità sulla cella ed un conseguente miglioramento della qualità della rete.
Per cercare di velocizzare la connessione, prova a seguire questa procedura: disattiva il Wifi, entra nelle impostazioni del tuo dispositivo e sposta la rete dal 4G al 2G (3G se è un IPhone), aspetta che appaia la E e spegni il dispositivo per qualche minuto. Riaccendi, aspetta che riappaia la E e riporta la rete in 4G. Lo switch e lo spegnimento (non riavvio) dello smartphone comportano l'acquisizione di una nuova priorità sulla cella ed un conseguente miglioramento della qualità della rete.
Fr4nc3sco

Grande - Livello 2
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
08-06-2024
10:02 AM
Un saluto a tutti, sono in procinto di passare da Tiscali Mobile verso Ho. Mobile, ho attivato l'offerta a 6.99 e l'opzione turbo per il 5G. La mia zona non ha copertura 5G, tuttavia conto di poter usufruire del 4G+. Sono stato anche utente PosteMobile (sotto rete Vodafone) e raggiungevo velocità di circa 150Mbps in download. Ora noto con Ho. Mobile che nonostante l'opzione turbo sia attiva, raggiungo al massimo 60-70Mbps. Mi chiedevo se ci fossero limitazioni che impattano in generale la rete. Grazie