Il suggerimento automatico consente di limitare rapidamente i risultati della ricerca grazie al suggerimento di corrispondenze possibili durante la digitazione.
Devo dire che una certa strafottenza l'ho notata anch'io da parte degli operatori ho., non so quanto li paghino ma immagino una miseria.
... Mostra altro
Solo i clienti! No scherzo qualcuno di ho. mi pare di averlo visto, sebbene non aiutassero in maniera determinante alla risoluzione dei problemi, presumo che anche loro ti rimbalzino al numero del servizio clienti.
... Mostra altro
Evidentemente o abiti in una zona le cui celle Vodafone sono particolarmente congestionate o semplicemente la copertura è scarsa. Ad esempio dove vivo io Kena (e di conseguenza Tim) fanno schifo, roba che neanche tengono bene il 2G, sono migrato ad Ho. e ora mi trovo abbastanza bene.
... Mostra altro
Hai chiamato dall'Italia un numero con prefisso +40 (Romania)? Se è così è normale che tu abbia pagato, le chiamate internazionali sono comprese nell'offerta se effettuate fuori dall'Italia, restando dentro l'Unione Europea, verso un altro paese dell'Unione Europea. Per quanto riguarda chiarimenti e rimborsi contatta il Servizio Clienti al 192121.
... Mostra altro
Che non lo sappiano neanche loro è ridicolo, immagino che Vodafone possa chiudere Ho. Mobile domani come tra 1 mese, è semplicemente uno scudo contro Iliad.
... Mostra altro
Trovate il codice PUK sul retro della tessera di plastica dove è originariamente incastonata la sim. In alternativa, è recuperabile anche dalla vostra area personale alla voce "Il mio account -> I miei numeri -> Visualizza"
... Mostra altro
Il punto d'accesso per collegarti con la sim ho., web.ho-mobile.it, modificalo in internet.ho-mobile.it, fai viceversa se hai entrambi gli APN impostati, vedi se così cambia qualcosa.
... Mostra altro
Il credito residuo viene generalmente trasferito tra i 3 e gli 8 giorni lavorativi dopo avvenuta portabilità. È possibile che l'operatore di provenienza ne trattenga una parte.
... Mostra altro
Su iPhone non saprei, su Android c'è una voce al menu impostazioni per monitorare il traffico dati mobile del mese in corso e di quello precedente, non è neanche necessaria un'app.
... Mostra altro
Onestamente la leverei dal modem e la testerei su smartphone per verificare il ripetersi di questa presunta anomalia, ad esempio il mio smartphone mi segna circa mezzo giga consumato in più rispetto al contatore ho., quindi nel mio caso sarebbe sottostimato.
... Mostra altro
Usiamo cookies di profilazione, nostri e di terzi, per offrirti un ottimo servizio anche quando
navighi e per adeguare la pubblicità che ricevi alle tue preferenze. Per più informazioni o per negare
il consenso clicca qui.
Continuando nella navigazione acconsenti all'uso dei cookies.