Si spera non sia una cosa voluta da parte di Vodafone, visto che già i suoi abbonati rimangono privilegiati in caso il livello di banda cali, gli altri (vedi ho.modile) si devono accontentare. Magari sarà anche commercialmente una ragione (pagano di più), ma questa operazione negativa non mi sembra sia scritta da qualche parte, a parte in blog del settore. Cosa invece sospetta e che tanti notano spesso/sempre, dopo un paio di mesi... le prestazioni calare in modo vistoso! L'applicazione Speedtest non tutti l'odoperano, e per Instagram/WhatsApp /Facebook bastano 3-4 Mbps, peccato che una ha pagato per almeno 30Mbps!
Cosa dire dell ultima offerta, che punta molto sulla qualità di Mbps come "specchietto per l'allodole".