Ciao @aimaicai, il diritto di ripensamento viene riconosciuto sull'acquisto effettuato on line della nostra SIM e quindi per i costi sostenuti per tale spesa. Il numero di telefono invece deve essere portato verso altro gestore. L'operazione di ripensamento non fa automaticamente ritonare il numero al vecchio gestore. Resto a disposizione.
Capisco il sovraccarico di rete etc... ma se vado a 30 di download, mi sembra strano andare a 1 di upload, tutto qui.
Sai invece rispondermi alla domanda finale (che è anche l'oggetto del post in sé)? Che succede se esercito il diritto di ripensamento a seguito di portabilità?
Grazie mille
Ciao @aimaicai , la velocità effettiva dipende da diversi fattori quali il dispositivo utilizzato e il sovraccarico della rete. 30 mbps è la velocità massima. Una velocità di 10/30 mbps permette un’ottima esperienza di navigazione da smartphone anche per applicazioni che richiedono un elevato utilizzo di dati come youtube o altre app per lo streaming video. Sono a tua disposizione per qualsiasi ulteriore domanda. Buona serata.
Buongiorno,
sono passato da pochi giorni ad ho. proveniendo da Iliad. Ero passato ad ho sperando di migliorare la qualità del segnale contando che seppur con la limitazione di banda, avrei goduto dei benefici della rete vodafone.
Purtroppo non mi pare che sia così: la ricezione è un po' più scarsa rispetto ad Iliad (non prende dove prima prendeva, anche se poco). Per la banda in download la situazione è buona, in quanto in presenza di un buon segnale arrivo ai 30 Mbps. La situazione è disastrosa per l'upload, che si ferma a 2-3 Mbps.
Ora mi chiedo... se esercitassi il diritto di ripensamento, tornerei automaticamente in Iliad o perderei il numero che ho da 20anni?
Grazie