Salve Baobab, sembra che la giostra abbia drasticamente rallentato. Da quando ho risposto me ne è arrivata solo una proprio ieri (sempre adv per perdere con CDF e leveraggio finanziario..). Mi sono inca.. nero e ho minacciato che alla prossima denuncerò il fatto all'autorità competente (https://www.garanteprivacy.it/informativa-protezione-dati#:~:text=Titolare%20del%20trattamento%20%C3...).) per approfondire la questione. Ha riattaccato subito. Però subito prima mi aveva fornito il nome della fantomatica società che avrebbe fornito il mio numero, tale Aleoteuni ubicata a Milano, che io non sono riuscito s trovare, e con cui di certo non ho mai avuto a che fare
Ciao @PaulNew, puoi provare a modifcare il tuo indirizzo e-mail seguendo la procedura indicata:
accedi all' APP ho., clicca in alto a destra sulle due linee e fai TAP sul tuo numero, in basso trovi la voce "gestisco il mio profilo" e successivamente "cambio email".
Per qualsiasi difficoltà rimango a tua disposizione! Buona giornata.
Grazie. Quindi posso contattare il numero servizio clienti, identificarmi all'operatore, ed eseguire il cambio (il dato da variare sarebbe banale: l'email)?
Per il resto, mi sono fortemente convinto che ho non c'entri proprio nulla, mentre ho qualche serio dubbio (per non dire certezza) per quel che riguarda Wind (l'operatore post-Wind intermedio che ho tenuto per 4 mesi è totalmente da escludere). Questo anche sulla base di almeno una negativa esperienza avuta durante la mia permanenza con quell'operatore, ma anche sulla base di una recente ordinanza del Garante, che sembra a tutti gli effetti speculare al caso in oggetto.
Non lascio, né ho mai lasciato, miei dati sensibili in bellavista sul web.
Peraltro non sono un fanatico della privacy, profilazione, ecc.
Ma qui si sfora: chiamate e SMS quotidiani diventano fastidiosi.
Sono tutti numeri mobili italiani; anche mettondoli in lista nera, riaffiorano a numerazione diversa..
L'operatrice in realtà non aveva riattaccato immediatamente, ma aveva inizialmente addotto motivazioni puerili circa l'ottenimento del dato, tipo un amico che, volendo favorire pure me dopo la sua entusiasmante esperienza, avrebbe rilasciato il mio numero affinché anch'io potessi trrarre beneficio dal gioco d'azzardo in CFD et sim., evento impossibile.
Ad oggi, dopo l'unica risposta da parte mia ad una di queste chiamate petulanti, risposta con cui espressamente ho manifestato il mio vivo disappunto, richiedendo di specificare attraverso quale canale fossero entrati in possesso del mio numero e, dopo la giustificazione ridicola di cui sopra, minacciando di chiamare in causa l'autorità preposta alla tutela dei dati personali, parrebbe che il bombardamento abbia trovato il giusto epilogo (non posso purtroppo garantirlo in via assoluta, bisognerebbe attendere almeno un ulteriore mesetto di bonaccia.. 🙂).
Mi auguro che questa indicazione (specificazione del come, minaccia di ricorso al Garante) possa servire anche ad altri utenti entrati in questa giostra di chiamate indesiderate a gogò
Infatti avevo un ulteriore forte dubbio. Siccome in origine il numero è nato con SIM Wind, e siccome avevo dato il consenso al trattamento dei dati, per un benefit in termini di giga temporanei, avevo appunto pensato che Wind li avesse condivisi con terze parti
Tuttavia non ricordo che nelle condizioni fosse esplicitato il fatto che la condivisione implicasse contatti diretti con l'utente (se ricordo bene, solo cose tipo "ricerche/analisi di mercato" et sim.).
Peraltro, subito dopo Wind, ero passato ad un operatore intermedio, e con questo, di chiamate sconosciute, nemmeno l'ombra..
Solo da quando sono entrato in ho è iniziata la saga.. giusto un paio d'ore fa ne è arrivata una.. pochi minuti fa un'altra, la prima a cui ho risposto, un'operatrice con accento straniero che voleva proporre trading online e che alla richiesta di ragguagli circa la modalità con cui è entrata in possesso del mio numero a beatamente riattaccato..
Il fatto che il furto si sia verificato a fine 2020 implica che il sistema sia diventato impenetrabile da marzo ad oggi? Non escludo ovviamente che possa dipendere da Wind, anzi.....
posso darti solo la dritta che i dati sono stati rubati nel dicembre 2020
però hanno cercato di risolvere la piaga nel gennaio 2021
ecco 6 cliente da circa 3 mesi come ti hanno fatto a rubare i dati ? non penso forse hai acconsentito al trattamento dei dati di terzi parti quando hai comprato la sim e da li con il nuovo contratto si condivide il numero di telefono x questo hai chiamate indesiderate ... non penso sia x via dell'hackeraggio come gia scritto fatto nel dicembre 2020