6 RISPOSTE 6
gae974

Numero Uno
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Sirya

Capo ho.fficina
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Petros

Grandissimo - Livello 3
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
06-09-2024
10:58 AM
Non era un problema di configurazione (il "giochetto" che proponi funziona se è un problema individuale).
Era proprio saltato un ripetitore per un incendio.
Era proprio saltato un ripetitore per un incendio.
Petros

Grandissimo - Livello 3
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
06-09-2024
10:55 AM
Ciao Syria.
In quella zona (Poggio Mirteto) la rete Vodafone ha una copertura molto stretta: buona nella piazza del paese ed in un paio di viali, pessima già a 300 metri dal centro del paese .
Ora sono a Parma e qui il segnale è buono, ma non ottimo, considerando che vedo l'antenna dalla finestra dello studio a 200 m .
Vorrei provare il 5G e ti chiedo se l'opzione "ho. Il turbo" può essere disattivata già dopo il primo mese se non si rivelasse soddisfacente.
Grazie.
In quella zona (Poggio Mirteto) la rete Vodafone ha una copertura molto stretta: buona nella piazza del paese ed in un paio di viali, pessima già a 300 metri dal centro del paese .
Ora sono a Parma e qui il segnale è buono, ma non ottimo, considerando che vedo l'antenna dalla finestra dello studio a 200 m .
Vorrei provare il 5G e ti chiedo se l'opzione "ho. Il turbo" può essere disattivata già dopo il primo mese se non si rivelasse soddisfacente.
Grazie.
Sirya

Capo ho.fficina
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
gae974

Numero Uno
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
02-08-2024
05:21 PM
Ciao @Petros! Per cercare di velocizzare la connessione, prova ad effettuare uno switch di rete: disattiva l'eventuale WiFi, sposta dalle impostazioni del dispositivo la preferenza di rete da 4G a 2G (3G se usi un iPhone), aspetta che compaia la E. Spegni il dispositivo per qualche minuto e riaccendilo. Aspetta che ricompaia la E e riporta la rete su 4G.
Petros

Grandissimo - Livello 3
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
02-08-2024
01:37 PM
Da stamattina (almeno intorno alle 8:30) la navigazione con Ho mobile è vergognosa (0.2 Mbit/s) ed anche le telefonate sono instabili: non si riesce ad effettuare chiamate e non si ricevono, oppure cade la linea.
Il problema si presenta su tutti e tre i numeri Ho mobile che ho, mentre Tim e Wind funzionano (si fa per dire) come al solito.
Ho provato a selezionare Vodafone con una sim estera ed il problema è lì: se scelgo Tim o Wind va, de scelgo Vodafone, si pianta (30 Mbit/s con Tim, 17-20 con Wind, 0.2 con Vodafone).
Il problema si presenta su tutti e tre i numeri Ho mobile che ho, mentre Tim e Wind funzionano (si fa per dire) come al solito.
Ho provato a selezionare Vodafone con una sim estera ed il problema è lì: se scelgo Tim o Wind va, de scelgo Vodafone, si pianta (30 Mbit/s con Tim, 17-20 con Wind, 0.2 con Vodafone).