
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Certo è che i tre fattori sarebbero il meglio,qualcosa che conosci (pw),qualcosa che hai (token,app otp) e qualcosa che sei (biometria).
Sicuri,così? Forse.

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
2FA vuold ire autenticazione a due fattori, il secondo non deve essere necessariamente l'OTP via SMS, può anche essere OTP su un APP, vedi microsfot authenticator, google autenichator...etc...
va da se che con il sim swap se usi SMS sei fregato....
certo la cosa migliore sarebbe un token hardware.......

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Comunque,attiva una scheda nuova con altro operatore e collega il numero al riconoscimento a due fattori della banca.
Penso che questo sia il metodo più indolore.

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Come si suol dire, "fatta la legge,trovato l'inganno".
Poveri noi....

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Nel 2021 per legge europea bisogna fare l'autenticazione a due fattori anche per le banche, perfino prelevare dei soldi allo sportello la banca ti invia il messaggio chiedendoti se sei tu. La mia banca ieri non mi faceva collegare il numero al mio conto corrente perché di provenienza Ho-mobile. Il risultaro non ho potuto usare il servizio bancario, niente telefono niente soldi.
Siamo sicuri che la strada sulla sicurezza del 2FA sia la strada giusta visto quanto è successo ad Ho?
Spunto di riflessione.