annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Vengo chiamato da persone che mi dicono che le ho chiamate

10 RISPOSTE 10
ThomaX
Top - Livello 3
Top - Livello 3
🤣🤣🤣🤣🤣mi sento vecchio...😭
0 Kudos
lele992
Numero Uno
Numero Uno

all'epoca era tutto troppo persino 100 sms 

ma anche oggi dovrebbe essere cosi se esistono telegram we chat e whats app 

mi ricordo anche quella di www.mipiacitu....

mi faceva impazzire 😂🚀

ThomaX
Top - Livello 3
Top - Livello 3

@lele992 Ti ricordi quando arrivava l'estate con la promozione 100 sms al giorno gratis per un mese (anche se eri piccolo, ti sarai sicuramente sorbito gli spotSmiley Molto-felice)?

Poi la gente oggi si stupisce che gli venga bloccata la sim se manda 200 sms in un giorno...

Comunque l'unica cosa veramente buona della Omnitel era Megan Gale...

0 Kudos
lele992
Numero Uno
Numero Uno

@ThomaX   è stato un grave danno d'immagine era + che ovvio che negassero 

i bei tempi di Omnitel ( che non ho mai avuto ero un marmocchio ) 🤣

ThomaX
Top - Livello 3
Top - Livello 3

@lele992  sì sì, avevo letto quel commento a cui ti riferisci.

Secondo me HO è l'unica che si è trovata nelle condizioni di dover ammettere l'accaduto, mentre le altre Telco sono più brave a nascondere il tutto.

La figuraccia non è stata farsi scippare i dati (purtroppo può accadere anche con i sistemi apparentemente più impenetrabili), ma aver cercato inizialmente di nascondere la cosa.

0 Kudos
lele992
Numero Uno
Numero Uno

mi riferivo allo spam di numeri che si hanno sul forum e al consenso dei propri dati ...

visto che uno l'altro giorno ha dato dei poco seri x l'hackeraggio purtroppo siamo tutti vulnerabili quando si tratta di questi attacchi cyberinformatici banche , servizi sanitari gestori etc 

poi su striscia ancora + grave usavano le carte d'identita non ricordo bene tipo lycamobile le vendavano con altre identità ... il mio è un discorso generico 

 

ThomaX
Top - Livello 3
Top - Livello 3

@lele992, non c'è alcun consenso che tu possa firmare e abbia valore legale secondo il quale qualcuno può camuffare il proprio id chiamante con un altro numero esistente. E' un pratica fuorilegge (almeno in Italia).

Durante una richiesta di assistenza a Huawei, mi è successo di ricevere un sms con una procedura da seguire, inviato dal numero di un operatore italiano: quando in seguito, per curiosità, ho provato a contattare il suddetto numero per avere alcune informazioni, ho scoperto che apparteneva ad un povero privato che non c'entrava una mazza. Semplicemente l'assistenza Huawei utilizza un automatismo informatico per inviare delle informazioni agli utenti sfruttando un numero di telefono del territorio (serve sempre un mittente). Quindi hanno usato proprio una tecnica di Spoofing (in questo caso non finalizzato a scopi malevoli, fortunatamente).

Non è che viene preso il tuo numero specificatamente: prova ad inserire su internet qualsiasi numero di telefono esistente e vedrai che trovi una corrispondenza, almeno in termini di operatore.

0 Kudos
lele992
Numero Uno
Numero Uno

queste cose accadono 

quando si presta il conseso alle terze parti e aziende con la scusa di offerte vantaggiose promo 

sono clausole fregatura ( parlo del contratto all'acquisto della sim ) 

0 Kudos
ThomaX
Top - Livello 3
Top - Livello 3
Si chiama "spoofing dell'ID Caller": il tuo numero viene usato per camuffare l'identità di un call canter ed aggirare eventuali blocchi, spingendo gli utenti a rispondere. La chiamata non parte fisicamente dal tuo dispositivo quindi non ne hai traccia. È una pratica non legale che configura un reato. Ti consiglio di rivolgerti alla polizia postale per capire quali azioni intraprendere.
0 Kudos
lele992
Numero Uno
Numero Uno

usano un app spamming x fare scherzi telefonici 

ovviamente loro prendono queste informazioni pubbliche dagli elenchi ...

0 Kudos