Ciao @Joly, nel Regno Unito puoi usare tranquillamente la tua offerta senza costi aggiuntivi per chiamare e navigare. Potresti trovare interessante questa pagina: https://supporto.ho-mobile.it/t5/Soluzioni-per-passare-a-ho/Voglio-conoscere-le-tariffe-per-l-estero... Resto a tua disposizione e ti auguro un buon proseguimento di giornata!
Buongiorno, ora che il Regno Unito è fuori ufficilamente dall'UE, quali sono le tariffe di Ho mObile?
Grazie mille per il supporto
Infine, se dalle elezioni risulterà un "hung parliament" (nessuno con la maggioranza assoluta) potrebbe esserci un governo di minoranza con appoggio esterno del resto dell'attuale opposizione (opzione preferita da Corbyn) o un governo di unità nazionale. Anche in questo caso la situazione del roaming è incerta.
Mai dire "per certo" quando si parla di Brexit. La data è di nuovo stata spostata al 31 gennaio 2020, ma non è detto che rimanga tale. Ora tutto dipende dal risultato delle elezioni del 12 dicembre.
Riassumo per chi non ha seguito attentamente le vicende di Westminster:
Se vince Corbyn (Labour) potrebbe esserci un nuovo accordo con unione doganale, da sottoporre a referendum con scelta tra Leave con nuovo accordo (in cui potrebbe eventualmente essere incluso anche il roaming) e Remain (in cui il roaming ovviamente rimarrebbe);
Se vince Swinson (Lib Dem) viene revocato l'art. 50 quindi UK rimane in EU e il roaming rimane;
Se vince Johnson (Tories) ci sarà la brexit peggiore possibile, con o addirittura senza accordo, e quindi è molto probabile che il roaming finisca; in questo caso sarebbe interessante sapere se ho.mobile ha intenzione di mantenerlo comunque incluso (come scelta libera di mercato, non più per obbligo europeo)