2 RISPOSTE 2
ThomaX

Top - Livello 3
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
08-05-2022
05:39 PM
@Francy1985
La risposta è semplice ed è legata alla "categoria" dell'apparato: i modem in circolazione sotto i 100€ sono tutti (salvo rare eccezioni) cat 4 e funzionano con una sola banda (quindi forse potresti raggiungere i 30 Mbps solo se nessuno è collegato alla bts); salendo di prezzo trovi i cat 6 e 7 che aggregano due bande, permettendo di raggiungere velocità molto interessanti, ovviamente a patto che l'operatore metta in campo almeno 2 o 3 bande e ne permetta la combinazione.
Gli Smartphone di oggi sono tutti superiori alla cat 15, e possono aggregare anche quattro bande: capisci quindi che inserire la sim di un operatore che ha una bts vicino a te con 4 bande e navigare con uno smartphone ti permetterà elevate velocità (ci sarebbero tanti "ammesso che" da inserire ma preferisco evitare di scendere nel dettaglio), mentre un modem "economico" sarà inevitabilmente castrato.
Per concludere, non farti fuorviare dal fatto che un cat 4 viene dichiarato fino a 150 Mbps di velocità: è un valore teorico che vale su carta e nella realtà non lo avresti neppure incollando il dispositivo al radiante dell'antenna...
La risposta è semplice ed è legata alla "categoria" dell'apparato: i modem in circolazione sotto i 100€ sono tutti (salvo rare eccezioni) cat 4 e funzionano con una sola banda (quindi forse potresti raggiungere i 30 Mbps solo se nessuno è collegato alla bts); salendo di prezzo trovi i cat 6 e 7 che aggregano due bande, permettendo di raggiungere velocità molto interessanti, ovviamente a patto che l'operatore metta in campo almeno 2 o 3 bande e ne permetta la combinazione.
Gli Smartphone di oggi sono tutti superiori alla cat 15, e possono aggregare anche quattro bande: capisci quindi che inserire la sim di un operatore che ha una bts vicino a te con 4 bande e navigare con uno smartphone ti permetterà elevate velocità (ci sarebbero tanti "ammesso che" da inserire ma preferisco evitare di scendere nel dettaglio), mentre un modem "economico" sarà inevitabilmente castrato.
Per concludere, non farti fuorviare dal fatto che un cat 4 viene dichiarato fino a 150 Mbps di velocità: è un valore teorico che vale su carta e nella realtà non lo avresti neppure incollando il dispositivo al radiante dell'antenna...
Rebecca

Capo ho.fficina
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
08-05-2022
09:40 AM
Ciao @Francy1985, per prima cosa disinserisci il pin della sim, successivamente accedi alla pagina del router di solito all'indirizzo 192.168.8.1, vai su impostazioni connessione, a sinistra seleziona impostazione del profilo e clicca su nuovo, nel campo apn inserisci il valore: internet.ho-mobile.it, applica e impostalo come predefinito. Qualora avessi difficoltà puoi scrivermi numero, nome e cognome dell'intestatario della linea in privato cosi da verificare. Restiamo a disposizione. Buona giornata!
Francy1985

Grande
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
05-05-2022
05:42 PM
Salve perché la mia scheda ho nel router non mi da la stessa velocità di connessione come se viene messa in un cellulare (router configurato corrente credo perché si auto configurato) bisogna fare qualcosa? Grazie