Scritto da ServizioClienti
L'avviso di chiamata ti permette di sapere se qualcuno ti sta chiamando mentre sei già impegnato in un'altra conversazione grazie a un segnale acustico che senti in linea.
Puoi accettare, rifiutare, mettere in attesa la chiamata in corso, oppure alternare tra le due conversazioni.
Il servizio funziona anche all'estero, ma deve essere stato attivato in Italia.
Puoi attivare o disattivare il servizio digitando queste stringhe sulla tastiera del tuo telefono e premendo il tasto di chiamata (invio):
L'avviso di chiamata è gratuito.
Il trasferimento di chiamata ti permette di inoltrare le chiamate che ricevi sul tuo numero verso qualsiasi altro numero di telefono (fisso o mobile) in Italia. Attenzione: non puoi trasferire una chiamata da un numero A verso un numero B e poi dal numero B ad un numero C (il trasferimento è permesso solo una volta).
Puoi gestire il trasferimento di chiamata digitando queste stringhe sulla tastiera del tuo telefono (sostituisci la parola NUMERO con il numero verso cui vuoi inoltrare le chiamate):
Trasferimento di tutte le chiamate in arrivo:
Trasferimento delle chiamate in arrivo quando non vuoi o non puoi rispondere:
Trasferimento delle chiamate in arrivo con telefono spento o non raggiungibile:
Trasferimento delle chiamate in arrivo con numero occupato:
Disattivazione di tutti i trasferimenti:
Se sei in Italia o in un Paese dell'Unione Europea, le chiamate trasferite vengono scalate dai minuti inclusi nella tua offerta.
Se sei in un Paese al di fuori dell'Unione Europea, le chiamate trasferite vengono tariffate come chiamate internazionali. Pagherai sia la chiamata in entrata verso il tuo telefono sia quella trasferita verso il numero che hai scelto; il costo delle chiamate all'estero varia a seconda del Paese in cui ti trovi.
SMS
L'SMS è un messaggio di testo inviato a un altro cellulare.
Ogni SMS ha un limite di 160 caratteri. Se superi i 160 caratteri, il messaggio viene diviso in due o più SMS (per ogni multiplo di 160).
Per inviare SMS, il tuo telefono deve avere il Numero Centro Servizio Messaggi impostato su +39 3770001016. Di solito questo numero si imposta in automatico, se riscontri problemi puoi inserirlo manualmente nelle impostazioni del tuo smartphone.
Non è possibile usare il servizio SMS per:
La Ricevuta di Consegna è un messaggio che ricevi per confermarti che il tuo SMS è stato recapitato al destinatario, puoi attivarla o disattivarla dalle impostazioni del tuo smartphone.
I messaggi di ricevuta di consegna sono gratuiti.
Il servizio ti permette di bloccare l'invio delle chiamate e degli SMS
Puoi gestire il blocco delle chiamate e degli SMS digitando queste stringhe sulla tastiera del tuo telefono. La password impostata su tutte le SIM ho. è 1234.
Chiamate in uscita:
Chiamate internazionali in uscita: per bloccare le chiamate da Paese estero a Paese estero da Paese estero all'Italia e dall'Italia a Paese estero
Chiamate internazionali in uscita (eccetto verso l'Italia): per bloccare le chiamate da Paese estero a Paese estero e dall'Italia a Paese estero
Disattivare tutti i blocchi chiamate:
Modificare la password preimpostata sulla SIM:
Il servizio ho.chiamato ti avvisa con un SMS se qualcuno ha provato a chiamarti o se il numero che hai provato a chiamare torna disponibile.
Quando qualcuno ha provato a chiamarti mentre il tuo telefono era spento, non raggiungibile o occupato l’SMS ti viene inviato non appena il tuo telefono si riaccende, torni in una zona coperta o termini la conversazione in corso. Non riceverai l’SMS ho.chiamato se:
Quando il numero che hai provato a chiamare torna ad essere raggiungibile l’SMS ti viene inviato solo se sia tu che l'altra persona siete clienti ho. (con servizio attivo) o clienti Vodafone con servizio "Recall" attivo.
Non ricevi l’SMS ho.chiamato se:
Puoi disattivare e riattivare il servizio ho.chiamato chiamando il Servizio Clienti al 192121
Il servizio ho.chiamato è gratuito e attivo su tutte le SIM ho.
La conference call ti permette di parlare contemporaneamente con un massimo di 5 numeri fissi o mobili nazionali quando sei in Italia. Puoi gestire tutte le funzionalità di conference call dal tuo smartphone mentre sei in chiamata.
Puoi disattivare e riattivare il servizio Conference chiamando il Servizio Clienti al 192121
Il servizio Conference è gratuito e attivo su tutte le SIM ho.
Se non ha uno smartphone è possibile che i servizi come l'avviso di chiamata o la conference call non siano gestibili tramite il menù del telefono. In questo caso puoi comunque gestire i servizi digitando sullo smartphone le stringhe numeriche.