Anch'io ho gli stessi problemi, ma in campagna, in Umbria. Prima, appena abbonato, sfioravo i 6 Mbit/s. Ora non raggiungo 1 Mbit/s! Sono ******o nero. E questi pretendono sempre gli stessi soldi anziché potenziare le loro reti, se davvero fosse quello il problema, con tutti i milioni che incassano giornalmente...Qua devono partire denuncie e class action per metter fine a queste prassi truffaldine, e non solo di questo operatore telefonico (che è poi Vodafone, che in quanto a trasperenza lascia ancora e sempre a desiderare...tipo che ti comunica aumenti unilaterali di tariffe in pieno agosto...). PS negli anni sono passato dall'ADSL 'alice' di Telecom, a Teletu e infine, sempre ADSL, a Fastweb, perché loro avevano centraline più moderne e performanti, come no..? (navigavo, si fa per dire, con tutti a ca 2-3Mbit/s, salvo disconnessioni!). Ma i 6 miliardi di euro per passare la fibra ottica lungo i cavi elettrici, ve li ricordate? Digital devide un ******o...L'anno scorso, stufo di pagare 30 euro al mese per un servizio scadente ho provato a migrare sulla rete mobile LTE/4G, con un modem Huawei. Giacché il segnale sul mio smartphone (con sim Vodafone) era discreto (3 tacche su 5) e, ripeto, all'inizio, appena abbonato sfioravo i 6Mbit/s in download, che per me andavano bene per l'utilizzo che ne faccio...Ma questo finora è il risultato. Manco un 1Mbit/s! Ma chiudono i "rubinetti" perché anche loro pagano le connessioni? ******o me ne faccio di 50GB al mese se poi apro a fatica semplici siti web?? E siamo nel 2020...Mo' basta, se non provvedono rapidamente (è un mese che segnalo il problema) li denuncio e chiedo un bel rimborso!
... Mostra altro