Attiva il Debug USB dalle impostazioni sviluppatore del tuo smartphone, poi collegalo al pc.
Verrà installato in automatico da Windows il driver ADB.
Ora, scarica questo tool, è l'Android Debug Bridge in versione minimale.
https://drive.google.com/file/d/1Og0ViQkpiQbC1Ht7zHNMqcISB0fnH6bg/view?usp=sharing
La cartella dentro cui trovi adb.exe, facci tasto destro col mouse ma tenendo premuto anche shift/maiusc, quindi seleziona Apri finestra di comando qui
Ora sei dentro il prompt dei comandi, digita questi comandi uno alla volta (solo la roba in grassetto):
adb devices (dovrebbe restituirti una serie di caratteri che identificano il tuo device connesso)
adb shell (per avviare l'adb.exe in corrispondenza al tuo device)
settings get global tether_dun_required (dovrebbe restituirti un valore null o 1, ovvero bloccato)
settings put global tether_dun_required 0 (se eseguito correttamente non dovrebbe restituirti nessun messaggio particolare d'errore)
settings get global tether_dun_required (per verificare se ora ti restituisce valore 0, ovvero sbloccato)
se tutto è andato come previsto puoi chiudere la finestra di comando e riavviare il terminale.
Ho provato ma quando faccio istallazione sdk platform tool non mi funziona come descritto, istallato file adb (non è visibile . Exe), non mi si apre prompt comandi e mi blocco....
Eliminate tutti i punti d'accesso esistenti, createne uno nuovo con apn web.ho-mobile.it
Dopodiché sbloccate il tether_dun_required per correggere l'hotspot