
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Buonasera
come potrai vedere dal mio elenco delle telefoniate e dei dati effettuati ho speso euro 3,10 per 310 kb il che mi pare esagerato può controllare grazie

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao @Luciens, ti informo che il roaming è valido quando ti trovi all' interno della Comunità Europea, se invece ti trovi in mare, valgono delle tariffe specifiche, consultabili sul sito ho. al seguente link:
https://www.ho-mobile.it/estero.html
Resto a tua disposizione. Buona serata.

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Buongiorno
in data 7 luglio di rientro dalla Sardegna in nave mettevo in ricarica il mio cellulare e lo stesso mi si accendeva collegandosi in roaming ad un operatore marittimo, lo spegnevo immediatamente ma mi e stato prelevato tutto il credito a mio disposizione pari a euro 3,10
Controllando ho notato che nel mio elenco spese e traffico spendevo 3,10 euro per 310 kb nonostante la mia tariffa preveda incluso un traffico dati pari a 2,56 giga all’estero. Chiedo pertanto il riaccredito dello stesso importo. In attesa di un vostro contatto telefonico per chiarimenti porgo distinti saluti.
p.s.ho inviato lo stesso testo a Altroconsumo difesa consumatori di cui sono un vecchio abbonato. Grazie saluti