@Federico40Ci sono programmi che possono permettere ai servizi voip dei call center di usare numeri di utenti per mascherare il proprio: il reale proprietario del numero non effettua realmente alcuna chiamata (non comparirà nulla nel registro delle chiamate in uscita), ma altre persone verranno raggiunti da una chiamata apparentemente di quel numero. A quel punto è chiaro che se uno prova a chiamare indietro, non contatterà il call center ma il povero malcapitato, reale proprietario del numero, ignaro fino a quel momento che il suo numero sia stato usato in quel modo.