
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Magari guardare un film può sembrare "la stessa cosa di sempre", ma se lo stai guardando in bassa o alta risoluzione, per i consumi cambia completamente.
I servizi di streaming tendono ad impostare automaticamente la risoluzione migliore in base alla velocità di linea rilevata (loro non si pongono il problema se un utente ha una flat in fibra ottica o una connessione 4G con giga limitati): un film alla massima risoluzione puoi consumare anche 7GB e oltre all'ora.
Prova a verificare nell'app se il periodo di massimo consumo ha coinciso proprio con la fruizione di contenuti multimediali, e controlla sempre i settaggi di riproduzione video per evitare spiacevoli sorprese.

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao @Eee1, sono qui per aiutarti e ti informo che un elevato consumo di giga può dipendere da una serie di fattori
( la visualizzazione e lo scambio di immagini e video nei principali social network
e chat come WhatsApp, così come l'utilizzo di app ad elevato scambio di dati come Mappe
o Spotify, la riproduzione automatica dei video su Facebook o, ancora,
l'aggiornamento automatico delle app) che non dipendono mai dall'operatore utilizzato.
Nel rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali noi non abbiamo accesso
a informazioni di dettaglio su come vengono utilizzati i giga (per esempio,
siti visitati o tipologia di traffico). Ma, se vuoi, puoi conoscere l’utilizzo
dei giga delle tue app direttamente dalle impostazioni dello smartphone oppure
utilizzando app dedicate. Resto a tua disposizione. Buona giornata!

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato