
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ormai è tutto allo sbando. L'app non va e questo sito è zoppo. Boh Non ci capisco più nulla

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
qualche giorno fa ho contattato ho.mobile perché il 28 Dicembre, qualcuno (che risultava dal Cile) è entrato nel mio Netflix ed ha modificato, lingua e piano tariffario. Sono molto attento a password, mail fraudolente e anche sms, pertanto sono abbastanza certo (non c'è mai la certezza al 100%) di non aver preso sottogamba comunicazioni ingannevoli.
Purtroppo non uso solo io il mio account di Netflix, motivo per cui non posso dire con certezza che il furto di dati di Ho sia collegato a quanto successo. Tuttavia ho avuto la fortuna di accorgermene subito, modificare password e segnalare ad Ho.mobile l'accaduto.
Mi hanno detto che sarei stato ricontattato e, leggendo la comunicazione ufficiale, sembra abbiano già contattato i clienti che rientrano nel furto dati.
Io non ho ricevuto alcuna comunicazione nonostante la mia segnalazione. Vuol dire che posso stare tranquillo e che i due eventi non sono collegati? Chiedo perché non mi è mai successa una cosa simile ed è sembrato quantomeno poco probabile la sincronia delle due cose.
Grazie

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
@Torakikiii ha scritto:
@firstcapt ha scritto:Nel comunicato ufficiale di ho. vengono riportati i dati che sono stati oggetto di breach:
nome, cognome, numero di telefono, codice fiscale, email, data e luogo di nascita, nazionalità e indirizzo
Qui si trova il comunicato con i dettagli: https://www.ho-mobile.it/comunicazione/
Scusami ma ti riposto il testo del comunicato:
"Dalle ulteriori verifiche effettuate, che sono tuttora in corso, emerge che sono stati sottratti illegalmente alcuni dati di parte della base clienti con riferimento solo ai dati anagrafici e tecnici della SIM. L’azienda comunica che non sono stati in alcun modo sottratti dati relativi al traffico (sms, telefonate, attività web, etc.), né dati bancari o relativi a qualsiasi sistema di pagamento dei propri clienti."
Non c'e' scritto nulla di quello che indichi tu, solo vaghe informazioni. E' normale che uno esiga di sapere con esattezza cosa e' andato rubato, non che lo si debba dedurre, anzi, immaginare da vaghe informazioni. Possibile che ci si debba sempre accontentare del pressapoco?
edit... ho sito ed app parzialmente bloccati. Si e' caricato l'intero comunicato ed ora confermo di leggere i dati che indicava l'altra persona.
Ciao, nell'SMS il messaggio è più breve e non sono indicati i dati che sono invece stati riportati nella comunicazione ufficiale sul sito ho.mobile che ti ho linkato:
https://www.ho-mobile.it/comunicazione/
Qui dice: "Dalle ulteriori verifiche effettuate, che sono tuttora in corso, emerge che sono stati sottratti illegalmente alcuni dati di parte della base clienti con riferimento solo ai dati anagrafici e tecnici della SIM. L’azienda comunica che non sono stati in alcun modo sottratti dati relativi al traffico (sms, telefonate, attività web, etc.), né dati bancari o relativi a qualsiasi sistema di pagamento dei propri clienti."
E nelle FAQ: "Quali dati sono stati sottratti?
Dalle ulteriori verifiche effettuate, che sono tuttora in corso, emerge che sono stati sottratti illegalmente alcuni dati di parte della base clienti con riferimento ai soli dati anagrafici (nome, cognome, numero di telefono, codice fiscale, email, data e luogo di nascita, nazionalità e indirizzo) e tecnici della SIM. NON sono stati in alcun modo sottratti dati relativi al traffico (telefonate, SMS, attività web, etc.) né dati bancari o relativi a qualsiasi sistema di pagamento dei propri clienti."

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
e' un'altra ottima domanda senza risposta. Se non identifichi la falla non c'e' alcuna certezza che il cambio di sim serva a qualcosa.
Ovviamente questo lo può comunicare solo HO, ma a questo punto auguri.
Io l'ho cambiata lo stesso per arginare il problema, ora aspetto qualche giorno e poi l'intenzione e' quelle di levare le tende.
Ho. perso il cliente!

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
@firstcapt ha scritto:Nel comunicato ufficiale di ho. vengono riportati i dati che sono stati oggetto di breach:
nome, cognome, numero di telefono, codice fiscale, email, data e luogo di nascita, nazionalità e indirizzo
Qui si trova il comunicato con i dettagli: https://www.ho-mobile.it/comunicazione/
Scusami ma ti riposto il testo del comunicato:
"Dalle ulteriori verifiche effettuate, che sono tuttora in corso, emerge che sono stati sottratti illegalmente alcuni dati di parte della base clienti con riferimento solo ai dati anagrafici e tecnici della SIM. L’azienda comunica che non sono stati in alcun modo sottratti dati relativi al traffico (sms, telefonate, attività web, etc.), né dati bancari o relativi a qualsiasi sistema di pagamento dei propri clienti."
Non c'e' scritto nulla di quello che indichi tu, solo vaghe informazioni. E' normale che uno esiga di sapere con esattezza cosa e' andato rubato, non che lo si debba dedurre, anzi, immaginare da vaghe informazioni. Possibile che ci si debba sempre accontentare del pressapoco?
edit... ho sito ed app parzialmente bloccati. Si e' caricato l'intero comunicato ed ora confermo di leggere i dati che indicava l'altra persona.

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato