3 RISPOSTE 3
Sevenreasonswhy7

Grandissimo - Livello 2
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
06-01-2021
12:39 AM
Può essere.
Vai a dare un'occhiata su Twitter di "Cyber Security" (proprio loro hanno dato l'allarme).
È spaventosa la mole di dati messi in vendita sul Dark Web.
Irritante vedere gli annunci a scopo di lucro.
Comunque,questi sono cybercriminali. Gli hackers sono altra cosa.
Cris123

Grande
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
06-01-2021
12:13 AM
In vendita dal 22 dicembre, ma il furto si parla che risale al 2019, .... ma può essere?
Sevenreasonswhy7

Grandissimo - Livello 2
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Cris123

Grande
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
05-01-2021
11:59 PM
Scusate, ma qualcosa sa il periodo quando è avvenuto il furto dei dati... grazie