Fra_

Grandissimo - Livello 2
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
14-04-2021
04:04 AM
Io ho avuto dispositivi Wiko e non mi risulta che non abbiano connessione internet... Bisogna configurare...
Fabio59

Grande
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
14-04-2021
02:48 AM
Non ho internet sul telefono perché il telefono Wiko o e una truffa
Contezero74

Grande
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
14-04-2021
01:43 AM
Non entro nella diatriba truffa (++) / non truffa, ma anche per il piano 200GB esiste l'opzione "riparti". A febbraio in 2 giorni ho dovuto fare due "ricariche" avendo consumato tutti i giga per motivi lavorativi
Fra_

Grandissimo - Livello 2
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Baobab

Numero Uno
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
13-04-2021
12:22 PM
A me sembra chiaro. L'offerta è illimitata ma facendone un uso corretto e consapevole. In quei ristoranti dove paghi €15 e mangi quanto vuoi puoi allora portarti le carriole per portarti a casa 100 kg di pastasciutta? Io non credo proprio. Siete veramente rognosetti. È un omaggio. Invece di essere contenti di poter avere il doppio o il triplo dei propri giga vi lamentate perché non ne potete avere 10 volte tanto. Allora cambiate compagnia. Andate dove un giga supplementare vi costa €9 come in iliad. Oppure 7€ ogni 5g supplementari come in CoopVoce
Alchimia

Top
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
13-04-2021
10:45 AM
Quando mi invitano a cena e mi dicono "Mangia quanto vuoi" io mi sazio e mi concedo più del solito, ma evito di lasciare gli altri a pancia vuota solo perché mi è stato detto di fare come mi pareva. Detto questo, dire che la congestione della rete è un problema della compagnia non fa altro che confermare che la possibilità di limitare o bloccare una linea telefonica per preservare e garantirne l'uso da parte di tutti i clienti è assolutamente lecita nonché scritta nero su bianco sulle condizioni generali del contratto di tutte le compagnie telefoniche. In ogni caso ho poteva essere più chiara e trasparente, poteva evitare tanti malcontenti generalizzati.
LeonardoPetrucci94

Grande - Livello 3
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
13-04-2021
10:38 AM
Questo è un problema della compagnia visto che la dicitura "illimitati" vuol dire senza fine. Inoltre se la compagnia ha di questi problemi potrebbe lasciare i giga illimitati limitando la banda in maniera equa per tutti i clienti. E sottoscrivo che questi sono problemi della compagnia non del cliente al quale viene offerto qualcosa. Se ti invito a cena e ti dico "mangia quanto vuoi" non mi deve interessare se mangi tanto o poco; io ti ho offerto una cena senza limiti. Se poi ti dico "no guarda non mangiare troppo perché non ho i soldi" sarebbe legittimamente un inganno. il problema dei soldi è mio e sono io che devo farmene carico
Alchimia

Top
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
13-04-2021
10:31 AM
Se tu guardi 600 giga di film danneggi la compagnia perché da qualche parte c'è qualcuno che non si connette causa congestione della rete. Se i tuoi 600 giga li moltiplichiamo per migliaia di clienti, ci saranno altre migliaia che non potranno nemmeno rispondere ad un messaggio WhatsApp. Quindi il danno c'è eccome.
LeonardoPetrucci94

Grande - Livello 3
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
13-04-2021
10:26 AM
Leggi il mio thread se vuoi. In ogni caso hai ragione tu. Legalmente "Navigazione Illimitata" non con coincide con i blocchi applicabili alle ricaricabili in quanto è una "Promozione" ovvero una condizione "straordinaria" al quale viene sottoposto il contratto. Inoltre vorrei dire che "Uso responsabile" vuol dire "Non utilizzare questi dati per violare legge o in modo da danneggiare la compagnia" . Pertanto se guardo 600GB di film e serie Tv questo vincolo è pienamente rispettato in quanto nella promozione non vengono riportate ne limitazioni ne regolamenti espliciti e specifici.
Tafa85

Grande - Livello 2
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
13-04-2021
10:11 AM
Cercherò allora di semplificare il mio discorso ponendoti delle domande retoriche.
Cominciamo:
La .ho lancia l'offerta di GIGA ILLIMITATI e NAVIGAZIONE ILLIMITATA. Ovviamente ognuno pensa che per 2 mesi non ci siano vincoli.
Si scopre poi che in realtà ci sono vincoli!
Allora ecco le domande:
1) Navigazione illimitata è uguale a navigazione limitata?
2) Se l'offerta è comunque limitata da contratto perché chiamarla illimitata?
3) Se l'offerta è stata fatta per avere più utenti, perché farla in modo così poco chiaro promettendo una cosa e poi dando il suo contrario?
Ecco le risposte corrette e incontrovertibili alle 3 domande:
1) NO navigazione illimitata non è uguale a navigazione limitata, anzi ne è il suo contrario.
2) Per accalappiare più utenti e quindi soldi.
3) Perché se avessero detto la verità fin dalle pubblicità nessuno avrebbe sottoscritto l'offerta.
Ergo la .ho ha agito in maniera truffaldina offrendo una menzogna, ergo l'offerta giga illimitati è una truffa, perché ciò che promette non corrisponde a ciò che offre.
E dopo questa incontrovertibile disamina chiudo, se anche così non hai capito, auguri e buona vita.
Cominciamo:
La .ho lancia l'offerta di GIGA ILLIMITATI e NAVIGAZIONE ILLIMITATA. Ovviamente ognuno pensa che per 2 mesi non ci siano vincoli.
Si scopre poi che in realtà ci sono vincoli!
Allora ecco le domande:
1) Navigazione illimitata è uguale a navigazione limitata?
2) Se l'offerta è comunque limitata da contratto perché chiamarla illimitata?
3) Se l'offerta è stata fatta per avere più utenti, perché farla in modo così poco chiaro promettendo una cosa e poi dando il suo contrario?
Ecco le risposte corrette e incontrovertibili alle 3 domande:
1) NO navigazione illimitata non è uguale a navigazione limitata, anzi ne è il suo contrario.
2) Per accalappiare più utenti e quindi soldi.
3) Perché se avessero detto la verità fin dalle pubblicità nessuno avrebbe sottoscritto l'offerta.
Ergo la .ho ha agito in maniera truffaldina offrendo una menzogna, ergo l'offerta giga illimitati è una truffa, perché ciò che promette non corrisponde a ciò che offre.
E dopo questa incontrovertibile disamina chiudo, se anche così non hai capito, auguri e buona vita.