125 RISPOSTE 125
ThomaX

Top - Livello 3
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
05-06-2022
03:58 PM
@ironia
Nella mia zona ho radianti Vodafone e Windtre montati sulla stesso traliccio a 300 metri da casa mia, e sono più o meno all'altezza giusta per ricevere il segnale senza particolari ostacoli.
La situazione è questa:
- Windtre ha quattro bande (1,3,7,20) contro le tre di Vodafone (1,3,20), ma se scartiamo la banda 20 e pensiamo di aggregare solo due bande, le combinazioni diventano 1+3 per Vodafone e 3+7 per Windtre;
- Vodafone ha portato la larghezza di banda della 1 da 10Mhz a 15Mhz, migliorando quindi le prestazioni, mentre windtre mette in campo due bande da 20 Mhz (la 3 e la 7);
- Vodafone offre un ping mediamente sui 22 millisecondi contro Windtre che viaggia sui 30 millisecondi a salire, ma non si avverte alcuna differenza a questi valori;
- per quanto riguarda i relativi virtuali, Ho è perfettamente castrato a 30Mbps, mai nulla di più, mentre Very parte sempre alto e diminuisce lentamente mantenendosi sopra i 30Mbps.
Nella mia zona ho radianti Vodafone e Windtre montati sulla stesso traliccio a 300 metri da casa mia, e sono più o meno all'altezza giusta per ricevere il segnale senza particolari ostacoli.
La situazione è questa:
- Windtre ha quattro bande (1,3,7,20) contro le tre di Vodafone (1,3,20), ma se scartiamo la banda 20 e pensiamo di aggregare solo due bande, le combinazioni diventano 1+3 per Vodafone e 3+7 per Windtre;
- Vodafone ha portato la larghezza di banda della 1 da 10Mhz a 15Mhz, migliorando quindi le prestazioni, mentre windtre mette in campo due bande da 20 Mhz (la 3 e la 7);
- Vodafone offre un ping mediamente sui 22 millisecondi contro Windtre che viaggia sui 30 millisecondi a salire, ma non si avverte alcuna differenza a questi valori;
- per quanto riguarda i relativi virtuali, Ho è perfettamente castrato a 30Mbps, mai nulla di più, mentre Very parte sempre alto e diminuisce lentamente mantenendosi sopra i 30Mbps.
ironia

Mitico
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
05-06-2022
01:40 PM
cambio ip ogni 4 ore? assurdo, grazie per l'info.
mi pare dic apire che a carte scoperte , ho vince, ..
ThomaX

Top - Livello 3
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
05-06-2022
12:21 PM
Non c'è un meglio o peggio in assoluto, piuttosto può esistere un "meglio per te nella tua zona".
Windtre ha un cambio di indirizzo IP ogni 4 ore esatte, che causa una temporanea e fastidiosa disconnessione in quel preciso istante (prova ad immaginare in videochiamata cosa comporta, o se sei nel mezzo di un download o upload), e quindi anche Very subisce lo stesso inconveniente.
Per il resto, per quanto è satura Vodafone di Virtuali, Windtre sarebbe quasi preferibile.
Al solito Tim è fuori dai tutti igiochi, grazie alle sue antenne monobanda o bibanda, che magari andavano bene al lancio del 4G ma che ora sono preistoria.
ironia

Mitico
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
ThomaX

Top - Livello 3
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
15-09-2021
05:42 PM
Purtroppo è possibilissimo: viene condivisa solo la struttura mentre i radianti e le celle sono ognuno proprietà dell'operatore che li ha installati. Anche a me capitò Vodafone ko, mentre Windtre andava a palla, con le rispettive BTS installate sullo stesso traliccio.😅
Mi stupisce che ci sia Tim funzionante ma sarei curioso di sapere che bande mette a disposizione...Magari se testi la SIM coopvoce, prova a fare un check con Net Monster.😊 Tim è solita usare la combo banda 3 e 20, magari anche la 1 ma solo in città.
Mi stupisce che ci sia Tim funzionante ma sarei curioso di sapere che bande mette a disposizione...Magari se testi la SIM coopvoce, prova a fare un check con Net Monster.😊 Tim è solita usare la combo banda 3 e 20, magari anche la 1 ma solo in città.
Zac

Grandissimo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
15-09-2021
05:14 PM
Ho appena chiamato il servizio clienti very.
Cè un problema sul antenna
Peccato che la stessa antenna, serve vodafone e tim, che funzionano bene
Cè un problema sul antenna
Peccato che la stessa antenna, serve vodafone e tim, che funzionano bene
LuisB.

Mitico - Livello 3
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
ThomaX

Top - Livello 3
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
15-09-2021
05:11 PM
@Zac
Occhio solo che ho notato, almeno per quanto riguarda il mio Xiaomi Mi 9 SE, che sfruttando il dual SIM perdevo il Volte... Può essere tranquillamente stato un problema solo del mio dispositivo, e comunque non ci ho fatto chissà quali test (di conseguenza non mi interessava tenere la seconda SIM sul telefono).
La cosa che ad oggi non ho risolto ma che ormai sono certo sia un difetto intrinseco del mio smartphone, è lo strano "congelamento" della rete in fase di upload, che sperimento in maniera molto random e che si risolve disinserendo e reinserendo il traffico dati.
Secondo me deriva dal fatto che, come osservato con Net Monster, il mio telefono salta selvaggiamente da una banda all'altra come primaria. Ho potuto verificare che, agganciato per forza di cose alla sola banda 20 (le altre non c'erano), durante la navigazione non si è mai inchiodato.
Occhio solo che ho notato, almeno per quanto riguarda il mio Xiaomi Mi 9 SE, che sfruttando il dual SIM perdevo il Volte... Può essere tranquillamente stato un problema solo del mio dispositivo, e comunque non ci ho fatto chissà quali test (di conseguenza non mi interessava tenere la seconda SIM sul telefono).
La cosa che ad oggi non ho risolto ma che ormai sono certo sia un difetto intrinseco del mio smartphone, è lo strano "congelamento" della rete in fase di upload, che sperimento in maniera molto random e che si risolve disinserendo e reinserendo il traffico dati.
Secondo me deriva dal fatto che, come osservato con Net Monster, il mio telefono salta selvaggiamente da una banda all'altra come primaria. Ho potuto verificare che, agganciato per forza di cose alla sola banda 20 (le altre non c'erano), durante la navigazione non si è mai inchiodato.
LuisB.

Mitico - Livello 3
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
15-09-2021
05:07 PM
Beh la very la puoi lasciare dormiente e un caso di necessità la ricarichi
Zac

Grandissimo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
15-09-2021
05:01 PM
Ok. Quindi nel mio dual sim, posso mettere una very e una ho mobile. Certo, ogni mese 12 euro tra tutte e 2, ma non resto senza linea
- « Precedente
- Successivo »