
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Paasato da 1 giorno a HO e per questa limitazione sono costretto a cambiare operatore...penso che l'azienda debba rivedere queste limitazioni visto che ormai quasi tutti i servizi online richiedono la doppia autenticazione via SMS!

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
ciao a tutti,sono 10 giorni che ho riscontrato anche io il problema dei messaggi otp,stavo pensando di cambiare gestore addirittura ma non volevo perdere l'offerta che ho così leggendo qualche risposta qui sopra e in particolare quella che dice "HO RIPRISTINATO IL DISPOSITIVO " e andando per intuito ho pensato: siccome non c'entra il cell,può essere un errore delle impostazioni della rete? così ho iniziato a fare delle prove chiamando in primis il supporto e mi hanno detto che loro possono solo sbloccare i messaggi a pagamento della banca ma siccome non ho di questi servizi me lo sono fatto disattivare (cioè che se arrivano messaggi li pago) poi in seguito ho riscritto manualmente l'apn dalle inpostazioni del cell,facilmente reperibili i parametri da google e così ho spento il cell ,5min dopo l'ho riacceso e usato internet rete,no wifi e ora sembra andare tutto bene,non immaginate quanti sms mi sono arrivati anche quelli otp di qualche giorno fà mai arrivati,posso dirvi con esattezza che alcuni campi dellìapn erano diversi da quelli trovati online tipo i paratri ipv, un parametro che doveva andare a X invece era scritto,secondo me il problema è quello,l'unica cosa che non mi spiego è come è possibile che si sia cambiato da solo? comunque tutto IO per adesso ho risolto

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Il Problema con gli OTP è tipico degli operatori virtuali solo che con HO fa semplicemente schifo. Non so a voi ma a me capita di ricevere otp dopo 6/7 minuti dalla richiesta e, per alcune operazioni tipo accesso al fascicolo sanitario della Regione, il time max è di 3 minuti, risultato: impossibile accedere.
Una soluzione l'ho trovata in settimana CAMBIO gestore fncl ho.

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ti ringrazio per la risposta ma purtroppo non mi aiuta.
Rimango della mia personale idea che il marketing di “tutte” le compagnie telefoniche è malefico.
Copio incollo da sito ho.mobile:
“I servizi digitali a pagamento come oroscopi, suonerie, sms bancari sono bloccati
Non rischierai mai di attivarli involontariamente pagando con il tuo credito residuo.”
A mio modesto parere non è possibile e onesto mettere sullo stesso piano oroscopi e suonerie con sms bancari (disattivatili tra l’altro anche da area personale/app della banca)…
Ennesimo tentativo a danno dei consumatori di pubblicizzare come un plus (guarda caso nel sito viene utilizzata icona nota musicale ;-)) quando è una vera limitazione. Non sono utente che usa il tel solo x social e Netflix :-(
L'onestà è merce sempre più rara…
Comunque il mio problema è riferito ai codici OTP, che probabilmente è erogato a pagamento.
Ti ringrazio comunque per la tua disponibilità!

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao,alcuni servizi bancari ad esempio il securcall bancario per le disposizioni bancarie funziona molto dipende dalla banca aderente eccc..
pero come detto ed e indicato anche sul sito i messaggi ecc.. a pagamento nonche gli allert bancari sono bloccati di default.
Ci sono alcune banche che arrivano ugualmente ma non sono garantiti,l'alternativa e farsi attivare le notifiche dalle varie app,quando ce una transazione effettuata.
Diversamente in alcune banche o siti non si può operare.
Buona giornata.
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »