Vero! ho rivisto la pagina web del router da cui ho mandato l' SMS e ho notato il malefico "+" (premesso al numero, fuori quadro). infatti non ero riuscito a scrivere io stesso +39, ne' 0039.
Grazie per la corretta diagnosi.
Ciao @mauczz, da verifiche effettuate, risulta che il messaggio è stato inviato al numero +3314769*** di conseguenza il prefisso +33 viene riconosciuto dal sistema come prefisso a pagamento. Ti invitiamo a verificare ed eventualmente modificare con il prefisso corretto +393314769***. Spero di esserti stata utile. Resto a tua disposizione. Buona giornata
Ciao Benedetta,
ho risposto nl pomeriggio... ma forse semplicemente inoltrando un messaggio nuovo; quindi, pr sicurezza, reinoltro i miei dati come richiesto:
- N. tel. 375 xxxxxxx;
- Maurizio Massimo ******aniga
Grazie amcora per l'aiuto e scusa se questo messaggio e' una ripetizione.
A+
mauczz
Ho inviato un SMS verso un mio numero TIM attualmente ancora disabilitato ma di cui ho richiesto via FAX la riattivazione; volevo verificare se TIM mi aveva effettuato la riattivazione. Ho trovato un addebito di 7 cent per l'inoltro di quel SMS (inoltro per altro fallito, perche' ancora disattivo). Perche' visto che ho SMS illimitati gratuti?
Risolto vai alla soluzione