
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Secondo, me viaggiate troppo di fantasia... Vi Siete Illusi, abbastanza se pensate che Swisscom AG (oramai propietaria della Succursale Italiana di Vodafone Italia) manterrà Il marchio ho. Mobile è già tanto che si è comprata quel carrozzone di Vodafone pensate se deve mantenere pure un operatore secondario low-cost... se non verrà, dismesso entro il 2030 verrà creato un operatore virtuale stile Fastweb ma ho. Mobile se credete che verrà mantenuto è pura fantascienza... Si è vero, che hanno detto che la loro strategia è di mantenere tre marchi per il momento (quello Fastweb, Vodafone è ho. Mobile) ma ciò è stato anche per la ex H3G è la Wind che dovevano rimanere brand separati finché i marchi non sono stati unificati nel marzo 2020, è hanno dato vita ad un unica identità cioè WINDTRE. è guarda, caso sono usciti con un brand tutto loro Very Mobile che è un low cost che usa più o meno lo stesso gestionale WindTre quindi SIM rimarchiate si può dire. Nel caso di Vodafone la situazione, è ben diversa essendo stata un'acquisizione vera è propia non una fusione dei due marchi semplicemente per farla breve Vodafone deve sparire dall'Italia entro il 2030 è gli Inglesi di Vodafone Group Plc guarda caso hanno dato una specie di ultimatum è concordato proprio il 2030 come data limite quindi prevedono addirittura di sparire entro nemmeno 2 o 3 anni... questo spiega, la mossa di Fastweb di fare in fretta è furia nel portare le propie SIM su rete vodafone avviando già la migrazione dei clienti il 25 aprile 2025 stando al comunicato ufficiale dal sito. Quindi è inutile, girarci intorno stando a stime "ottimistiche" nel 2028 dovremmo salutare Vodafone è per sempre. a meno ché molto probabile fanno ancora più in fretta è nel 2027 smantellano tutto visto l'andazzo di Fastweb nel portare le SIM in fretta su rete vodafone non è nemmeno roba immaginaria...

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao Rebecca,
a distanza di quasi un annoi ed a cose ormai fatte, si può già intuire quale sarà il destino di HO nella nuovo assetto Swisscom? In particolare, pensi che toccheranno i piani tariffari venduti quali "per sempre"? C'è da preoccuparsi?

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
mia opinione
p.s. certo che considerato "l'andazzo" per così dire, in Italia comprendo bene le motivazioni di Vodafone UK
ringraziamo come sempre i nostri validissimi politici

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Al momento non ci sono informazioni per il futuro di ho. ma probabilmente verrà venduta e ti spiego il perché. In base ai patti di concorrenza gli operatori devono avere delle quote di mercato paritarie. Se fosse tutto fuso in un unica società poterebbe essere troppo forte e per questo una parte di Vodafone dovrà essere venduta. Indovina un po' che cosa potrebbe vendere?
Ovviamente non è nulla di certo ma è molto probabile che ho mobile andra assegnato ad altri e a quanto pare iliad e poste mobile è molto interessato a questo operatore.
Tutto sta nel capire quant'è forte ho mobile all'interno dello scenario telefonia e se effettivamente lo si può considerare un operatore così grande da poter mettere in crisi questo accordo che sta per nascere. Al momento non ci sono notizie ufficiali ma Vodafone Sara costretta a dare qualcosa in cambio oltre che alle frequenze un po' come è successo con la fusione WindTre. Al tempo i ripetitori 3 che sono stati ceduti a terzi sono stati veramente molti e anche Vodafone dovrà fare altrettanto.
Oggi come oggi tutti gli operatori devono avere le stesse possibilità. Non puoi ripetersi una storia simile a Tim agli arbori, che all'epoca era considerata un monopolio in Italia.
Gli scenari sono moltissimi ma è probabile che ho mobile vada nelle mani di iliad o poste mobile. Staremo a vedere.

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
In questo scenario, è verosimile che ho. mobile venga incorporata all'interno della struttura di Swisscom e che i servizi e le offerte vengano integrati nel network di Swisscom. Gli attuali clienti di ho. mobile dovrebbero quindi aspettarsi un cambiamento di gestione e di branding, con eventuali miglioramenti o modifiche alle offerte e ai servizi attualmente disponibili. Tuttavia, senza informazioni ufficiali, è importante considerare che si tratta al momento di mere supposizioni.

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »