
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
@Baobab vedi? La percezione di "normalità" è differente per ogni persona ed è per questo che le telco dovrebbero darci un taglio e porre limiti chiari già nella presentazione dell'offerta.
Occorre mettere in bella vista un bel numero che rappresenti il limite mensile e poi spiegare quali sono le modalità di fruizione del servizio. Se però usi la terminologia "Illimitato" e nel contratto inserisci la clausola "il cliente non deve superare il 60% del traffico prodotto secondo la congiunzione astrale dell'allineamento dei pianeti del trentordici grugno duemilacredici", è chiaro che si tratta di "burocratese" che non è affatto rivolto alla tutela del consumatore.
Allo stesso tempo, chi sottoscrive un contratto, deve leggerne ogni punto e decidere se procedere: una volta accettato, letto o non letto, i giochi sono fatti.

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
ma sai cosa non capisco ?
non leggono i contratti , scrivono ; non c'è scritto da nessuna parte ecc gli altri operatori non hanno queste condizioni , poi quando gli si mette il contratto degli altri operatori (che non hanno mai letto) spariscono senza rispondere .
non è una debolezza ammettere di non essere a conoscenza

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
@Francesco_77 dai, almeno mi consoli...e poi sono certo sia il caldo assurdo di questi giorni.

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Comunque ho riportato un'estratto delle "Condizioni Generali di Contratto" del sito di Very.
Se poi non è aggiornato, frustate!

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
@Francesco_77 c'è scritto Iliad
Comunque i contratti sono tutti simili e intercambiabili, quindi andrebbe bene lo stesso.