Ciao Malfegio, Dissento totalmente da quanto da te scritto, le fonti da cui ho tratto le mie informazioni, sono affidabili, terze ed indipendenti! Magari cercando in rete qualche articolo INDIPENDENTE puoi trovarlo anche tu 😳, in special modo su come vengono usati i ponti radio/frequeze, (la Rete unica, lo sa anche un asino che è unica) discorso diverso invece sono le "frequenze/ponti radio" che quelle di Vodafone non corrispondono a quelle di ho.Mobile. Esempio banale che tutti possano capire: due cellulari vicini uno con segnale pieno VODAFONE, mentre a tre centimetri di distanza cellulare con scheda Ho.mobile senza segnale (situazione verificata di persona) 🤔😡 Per quanto riguarda come Vodafone tratta i suoi Clienti di serie B, io per mie esperienze sul campo non ho nessun problema a dire che ci stanno prendendo per il KUKULO.... io Cliente dalla prima attivazione da due anni e mezzo (con velocità 4G+senza teorico taglio) teorico perché da giugno 2019 internet ogni giorno fa più schifo 🤮. Se vuoi, ma dubito dai un occhiata a miei vari post sull argomento! 👍 Finisco con i disservizi, si possono definire tali anche quelli che, Nn ricevi chiamate ne SMS o messaggi social per un paio d'ore perché sei alla guida in autostrada, ti fermi controlli il cellulare inviando un WhatsApp e d'incanto ti arrivano INFO su un paio di chiamate perse e 4-5 messaggi inoltrati un ora prima (il tutto in zona Padova, non dentro il traforo del Monte Bianco). Sono, stato prolisso perché mi premeva di sottolineare che prima di scrivere bisogna verificare sul campo e magari anche farsi un idea da quello che scrivono centinaia di persone qui sul Blog in merito ai disservizi di questo Operatore Virtuale.
... Mostra altro