Il suggerimento automatico consente di limitare rapidamente i risultati della ricerca grazie al suggerimento di corrispondenze possibili durante la digitazione.
Le condizioni atmosferiche, oltre alla congestione delle reti, influiscono anche sulla velocità di connessione, ma mi chiedo cosa pretendiamo, oltre a pagare poco, da Ho mobile qualdo sappiamo a priori che la velocità di connessione che garantisce non può essere superiore a 30Mbs? Giusto, solo che dovrebbe chiedere di più a Vodafone, il suo brand d'origine, in ordine alla performance di rete, ma se quando acquistiamo la sim accettiamo il limite di connessione? Che cosa possiamo chiedere adesso se non la stabilità della copertura di rete? Quasi tutti noi abbiamo un doppio operatore, allora mi chiedo: delle loro disfunzioni tecniche degli altri operatori facciano lo stesso casino?
... Mostra altro
Per essere contattato deve mandare un messaggio privato a un capo officina, oppure deve chiamare il servizio clienti. Qui perde molto più tempo prima di risolvere il problema. Comunque dall'applicazione può sbloccare il ricevimento e l'invio di messaggi a pagamento.
... Mostra altro
Forse è veramente meglio; 70 giga e social illimitati di Tim a 9,99 con primo mese gratis, non sarebbe male. In fondo la possibilità di avere, per le aree servite dal 4G+ fino a 300Mbs, e non 30Mbs, potrebbe davvero compensare la differenza mensile. 👍
... Mostra altro
Se l'ha fatto tante volte senza riuscirci ora rischia il blocco della sim e il cambio le costa 5,00 €. È sicuro che non abbia usato la sim, o il puk, sbagliato? Magari ha 2 sim Ho è ha scambiato il puk di una con l'altra. Sul supporto della sim c'è il vecchio seriale, controlli se corrisponde a quello stampato sulla sim.
... Mostra altro
Ho notato anche io che durante le connessioni il segnale cade. Ho fatto un test con il misuratore di AGCON ed effettivamente presenta delle cadute improvvise di segnale, poi tende a risalire ma non supera i 4,5Mbs. Quando è stabile arriva a circa 12Mbs.
... Mostra altro
Si dovrebbe avviare un tentativo di conciliazione su cancilia web perché pubblicizzano la promo fino a fine mese, ma per 5,00 o 10,00 € vale la pena perdere tempo? È successo anche a me. Meglio non perdere tempo.
... Mostra altro
Lo acquisti nel libero mercato del settore lo paga meno del prezzo ipotizzato dallo stesso prezzo scontato per e ha un riferimento preciso sia per la garanzia che per la configurazione.
... Mostra altro
... In effetti esiste segnalazione di difficoltà di collegamento dopo il riavvio. Non capisco quali finalità di sicurezza, come dice il capo officina, Ho mobile mira a garantire. Da un po' di tempo Ho è un vero problema, in particolare sulla stabilità della rete.
... Mostra altro
Deve invisare richiesta formale a Ho mobile trasmettendo il modello allegato. La cessazione dovrebbe essere disposta in 30 giorni e in 60 giorni Ho dovrebbe restituire eventuale credito residuo. Buona serata.
... Mostra altro
Io penso non sia necessario spegnere e riaccendere il telefono. Su questo argomento ho letto che alcuni clienti dopo l'operazione consigliata hanno avuto SERI problemi. Chiami il servizio clienti, qui per avere una risposta da parte di un capo officina può passare molto tempo.
... Mostra altro
DaTim, Vodafone e altri big non conviene: 12,99 al mese (+9,00 sim +0,99 attivazione; prima botta 22,99). Meglio passare la Tim a Iliad o coopvoce è poi chiedere la portabilità a Ho il cui costo, salvo modifiche contrattuali, si riduce a 5,99 al mese, oppure a 7,99per o 100GB. Il costo della triangolazione si ammortizza in 2 o 3 mesi, ma la tariffa mensile è molto più bassa.
... Mostra altro
Non credo che Vodafone possa favorire certi device al posto di altri. Il sistema operativo degli smartphone può essere più snello, nel senso che occupa meno memoria (è il caso dello P40 Huawei, che ha un sistema operativo che esclude Android ed è effettivamente più veloce del P30 della stessa casa con Android 10) ma dire che la rete favorisce telefoni con determinati brand è, per me, una delle tante fake che circolano sulla rete. Vero può essere invece il fatto che abbia limitato la rete Ho mobile a 30Mbs, ma noi clienti siamo a conoscenza e accettiamo pacificamente detta limitazione.
... Mostra altro
Se è registrata sul suo profilo ordinario dovrebbe essere interessata a lei. Se è stata inserita nell'applicazione e accede col suo profilo personale è lei il responsabile dell'uso e ne può disporre come è quando vuole. Per conoscere il titolare della sim deve chiamare il servizio clienti e chiedere a loro; qui perde solo più tempo e, salva la fortuna che non la chiami o la contatti in privato un capo officina, succede di raro.
... Mostra altro
Dovete fare una ricerca manuale di rete dopo avere impostato il telefono sul 4G sempre o prevalente, individuare ho 4G e selezionare tale rete.
... Mostra altro
Se va su impostazioni sim e clicca sulla icona sim può inserire il numero e anche cambiare il colore. Impostazioni > rete mobile > gestione sim > clicca su icona sim e sulla matita al menù successivo può scrivere il suo numero, e anche Ho se preferisce, poi salva ed è fatto. Il tutto ha comunque un valore relativo, visto che il numero associato alla sim non è più quello originale, collegato al seriale iccid. Ma visto, che anche l'occhio vuole la sua parte, ottiene il risultato di visualizzare il suo numero/profilo.
... Mostra altro
Non penso, per il momento. Se le serve internet illimitato può scegliere Digi mobil: fino a maggio è disponibile a 15,00 euro al mese con chiamate anche in 57 paesi. La rete utilizzata è Vodafone, quindi gli stessi ponti radio. Il costo della sim è anche conveniente, salvo variazioni.
... Mostra altro
Se funziona in 4G il problema è risolvibile. Deve impostare la connessione fissa sul 4G e impostare un nuovo apn con internet.ho-mobile.it e nel rigo tipo apn scrivere default. È consigliato fare una ricerca manuale di rete e scegliere Ho4G. Se non trova la rete 4G chiami il servizio clienti, qui perde molto più tempo.
... Mostra altro
Se non trova il 4G di Ho mobile il problema è legato alla struttura della rete. Solo con un reclamo formale a un campo di officina o al servizio clienti potrà mettere a conoscenza l'operatore del problema creato dal passaggio al 4G. Qui perde solo molto tempo. In alternativa può cambiare operatore, se qualche altro garantisce una maggiore copertura di rete.
... Mostra altro
Usiamo cookies di profilazione, nostri e di terzi, per offrirti un ottimo servizio anche quando
navighi e per adeguare la pubblicità che ricevi alle tue preferenze. Per più informazioni o per negare
il consenso clicca qui.
Continuando nella navigazione acconsenti all'uso dei cookies.