@firstcapt ha scritto: @uiblog ha scritto: Nel frattempo... https://www.dday.it/redazione/38039/ho-mobile-cosa-rischiano-gli-utenti-se-il-furto-di-dati-fosse-confermato-cambiare-operatore-o-sim-servirebbe-davvero-a-poco Del resto è quello che vado dicendo da giorni e che ho scritto nei vari post... il SIM swapping è il minore dei mali, difficile da fare, sicuramente non viene fatto su 2.5 milioni di SIM e ancora più difficile ora che il presunto breach è stato scoperto... il problema è e rimane il phishing, ma per questo basta un numero di telefono o una mail, a nulla serve l'ICCID E diciamolo chiaramente.... i nostri numero di telefono e le nostre mail viaggiano in rete da anni... ogni volta che compiliamo un modulo con i consensi della privacy (alcuni obbligatori) i nostri dati sono a rischio, altrimenti non si spiegherebbero le decine di telefonate dei call center e le decine di mail di phishing. Poi - per carità - se il breach risulterà vero è necessario che ho metà in campo tutto il possibile perché questo non accada più, per riparare agli errori fatti e per scusarsi con i clienti Ma difatti qui si auspica una campagna di cambio sim per gli ICCID, che seppur remoto è comunque un rischio serio
... Mostra altro