Un po' come tutti voi sto seguendo la vicenda in quanto utente Ho.mobile, e diciamo che in questo periodo doversi preoccupare anche di rogne di questo tipo non è il massimo, mi viene da pensare che venga sfruttata proprio la situazione per generare panico, il fatto che abbiano dato solo una decina di nominativi per dimostrare il dump, può voler dire tutto o niente, 10 nominativi autentici si posso fare con 10 complici sparsi in tutta Italia, se ne avessero dati 1000 e questi 1000 fossero risultati veri allora sarei molto più preoccupato, poi c'è il fatto che leggo in giro di andare a disabilitare otp a 2 fattori, anche lì sarei cauto, da quando è iniziata la pandemia ho ricevuto SMS falsi da poste e varie banche che davano il classico messaggio allarmista, dove dovevi clikkare ed immettere dati, se qualcuno l'ha fatto per sbaglio il passaggio a 2 fattori lo tutelava, se ora andiamo a disabilitare questo passaggio per paura, senza immettere un secondo passaggio va a finire che senza SIM swapping il malintenzionato riesca ad entrare, perché ha generato il panico con la notizia del dump dei 2.5 milioni di utenti di Ho.mobile. Quindi il mio consiglio è di stare solo attenti ai messaggi che arrivano di tipo fraudolento e di aspettare la comunicazione ufficiale. Il sim swapping non è una cosa si possa fare a tappeto e in 5 Min deve essere mirata a già dei dati incrociati che uno ha con campagne SMS fatte in precedenza per massimizzare la frode. Detto questo auguro un buon anno a tutti e speriamo che sia solo un fuoco di paglia.
... Mostra altro