
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Smartphone Xiaomi Redmi Note 5. Per usare un solo APN per smartphone e hotspot, che parametri si devono inserire?

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato


- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
@Bellodisera ha scritto:
Niente ho un Cubot Note s e non riesco a navigare con hotspot, ho provato molte soluzioni ma niente, l assistenza mi rimanda alle solite pagine sul sito, provate e di provate...maaaaa cambierò telefono....
Sbloccato il tether_dun_required?
Inviato dal mio Redmi Note 4 Global Version con l'offerta Ho. 50 giga da 9,99€

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Io utilizzo un solo APN:
Nome nella connessione: ho-mobile
APN: internet.ho-mobile.it
Nome utente: (campo vuoto)
Password: (campo vuoto)
Tipo MVNO: IMSI (solo per alcuni dispositivi Android)
e funziona tutto perfettamente, sia internet sia l'hotspot.
Per prudenza ho cancellato gli altri APN presenti di default sulla SIM, che fanno riferimento a Vodafone e possono creare problemi.
Ho un Lenovo P2.

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato


- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Non lo so guarda, originariamente ricordo che Vodafone lo faceva pagare l'hotspot, per quello esistevano e ancora esistono 2 apn diversi. Magari è semplicemente una furbata per capire chi usa hotspot e chi no, magari alcuni modelli di smartphone non accettano quello web per l'hotspot, tipo iphone.
Inviato dal mio Redmi Note 4 Global Version con l'offerta Ho. 50 giga da 9,99€