3 RISPOSTE 3
NRG_HO

Mitico - Livello 2
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
01-06-2022
09:04 AM
brillante71

Grande
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
01-06-2022
07:15 AM
salve è possibile inviare una pec anzichè mandare la raccomandata? esiste solo 1 via per il blocco? tramite negozio abilitato ?
Benedetta

Capo ho.fficina
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
14-05-2022
10:59 AM
Ciao @Nabucc, la procedura corretta prevede, come riportato sul modulo, l'invio della raccomandata, con il modulo previsto, copia fronte e retro di un documento di identità valido e copia della denuncia di furto o smarrimento presentata alle autorità competenti (Polizia o Carabinieri). Una volta fatto questo potrai confermare alla Apple di aver richiesto il blocco IMEI. Resto a tua disposizione. Buona giornata.
Nabucc

Grande
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
12-05-2022
09:14 AM
Salve a tutti , ieri mi hanno rubato il telefono (iPhone) ho fatto denuncia con codice imei alle autorità e ho già effettuato L operazione per richiedere la sim con il mio numero. Ho parlato con un operatore ho mobile che mi ha spiegato la procedura con modulo da compilare e inviare per mezzo raccomandata. Inoltre mi ha consigliato di inviare una mail anche al supporto all indirizzo supporto@mail.ho-mobile.it , volevo capire se facendo in questo modo la procedura si velocizzava o non serviva a nulla. Chiedo tutto ciò perché L assicurazione dell iPhone mi chiede se ho inviato la richiesta di blocco imei al mio gestore. E non so come rispondergli
Grazie
Grazie