72 RISPOSTE 72
glelli

Grande
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
09-01-2021
08:05 PM
Concordo. Mentre cambiavo SIM, il negoziante mi ha detto che l’anno scorso è successa la stessa cosa a TIM. Comunque una class action va fatta, i nostri dati andavano tutelati.
Fra_

Grandissimo - Livello 2
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
FabFav68

Grande - Livello 2
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
09-01-2021
01:57 PM
A me risulta a inizio maggio e torna con le mie attivazioni successive. Per precauzione , anche se non ho ricevuto SMS ho cambiato Sim .
Giò26

Grande
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
09-01-2021
11:43 AM
Piuttosto, comunicateci a chi rivolgerci in modo da seguire un'unica condotta di denuncia
Giò26

Grande
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
09-01-2021
11:41 AM
Cambiare operatore non porta ad alcun miglioramento. I dati rubati riguardano quel numero che fino a quando sarà attivo, lo saranno anche i nostri dati personali. È necessario per fugare ogni dubbio dismettere il vecchio numero e crearne uno nuovo con tutti i disagi del caso. Idem per la posta elettronica
Giò26

Grande
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
09-01-2021
10:19 AM
Il furto è avvenuto tra luglio e agosto 2020. Gli utenti che sono passati dal mese di settembre ad ho non hanno ricevuto comunicazione di furto dati. Imbarazzante che anche chi da tempo era passato ad un'altra operatore abbia comunque subito il furto dei propri dati. È necessario addivenire ad una class Action per tutelarci
Frank56

Grande
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Smargio

Grande
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Cioppo

Grande
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Lucagale

Grande
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
07-01-2021
11:41 AM
A mio avviso sbagli a scrivere "mai più HO". Visto che Ho ci è cascata ed è stata sgamata probabilmente è da oggi l'operatore più sicuro in termini di protezione dei dati visto che dovrà necessariamente implementare delle misure di sicurezza maggiori rispetto al passato. Purtroppo quello che è fatto non si può recuperare ma per il futuro si dovrebbe avere qualche garanzia in più.
Inoltre non illudiamoci che con altri operatori si abbiano più garanzie di protezione dei dati. La differenza tra ho e gli altri operatori, a mio avviso, si basa solo sul fatto che con Ho la cosa è stata resa pubblica, con gli altri ancora no
- « Precedente
- Successivo »