Però così sembra che ci siano decine e decine di problemi aperti, quando in realtà sono molto pochi, almeno sul totale.
Forse dovremmo darci una regola, noi più assidui. Al primo post 'generico' dove non si può dare alcun aiuto stare fermi e aspettare. Se viene rilanciato dall'autore OK, rispondiamo anche noi. Altrimenti lo si lascia morire perchè è evidente che o si è risolto da solo o l'hanno risolto quelli di HO oppure era falso.
Magari per chi vuole accumulare post per il livello è un limite. Chi è in questa situazione si accoderà a noi più tardi, raggiunto l'obiettivo.
Comunqu chi ha iniziato il post è sparito come sempre. Ulteriore prova che è un falso post di problemi. Che palle 'sta gente però. Speriamo che almeno li paghino bene.
Una rivoluzione: nel senso che il segnale si stava rivoltando... Per quel poco che ho provato Iliad (era una sim del piano 120 Giga presa solo per alcuni test, tenuta un paio di settimane e poi passata a Very), ero costretto a spostare il modem 4G in bagno per schermarlo dall'antenna proprietaria a 7 km di distanza e sfruttare il ran sharing di windtre. Questo per dire che quando l'appoggio alle antenne Windtre finirà (non so quando ma accadrà), ecco che sulla pagina FB di Iliad i post entusiastici veranno sostituiti da esternazioni furiose e imprecazioni.
@Francesco_77 A difesa di Iliad, erano impegnati a costruire le antenne sulla Luna per fare lo spot...