Baobab

Numero Uno
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
28-02-2021
12:34 PM
In parte sono d'accordo ma di base c'è un contratto che il cliente ha sottoscritto dove c'è scritto che la banda è 30. Punto.
Iliad in certe zone andrà pure a 390 Mbps, però io l'ho avuta, ce l'ha tuttora mio figlio, c'è l'ha mia cognata e ti assicuro che quella velocità te la sogni in gran parte delle zone d'Italia.
Appena esci dalla città inizi a penare.
Io vado con HO sempre intorno ai 25/30Mbps e mi bastano e avanzano. Ci fai proprio tutto, anche con meno.
E poi ricordo il grosso problema di Iliad. Se finisci i giga non hai il riparti e se vuoi un giga in più lo paghi 9€. Dieci giga sono 90€ 😳😳
Iliad in certe zone andrà pure a 390 Mbps, però io l'ho avuta, ce l'ha tuttora mio figlio, c'è l'ha mia cognata e ti assicuro che quella velocità te la sogni in gran parte delle zone d'Italia.
Appena esci dalla città inizi a penare.
Io vado con HO sempre intorno ai 25/30Mbps e mi bastano e avanzano. Ci fai proprio tutto, anche con meno.
E poi ricordo il grosso problema di Iliad. Se finisci i giga non hai il riparti e se vuoi un giga in più lo paghi 9€. Dieci giga sono 90€ 😳😳
NicoBiag

Mitico - Livello 2
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
27-02-2021
06:32 PM
Stiamo qui a discutere inutilmente.
Eravamo già a conoscenza che gli operatori virtuali si muovono entro bande limitate imposte dal brand principale. Abbiamo accettato tutto per risparmiare qualche euro quindi ho ci decidiamo a stare zitti oppure scegliamo un operatore principale, pagando qualcosa in più al mese.
Reclamare non serve a niente, sia perché abbiamo accettato questo tipo di contratto, sia perché ci sentiremo rispondere che è un problema di terminale o di congestione di rete. Ma una domanda: se una rete va in congestione non significa che quella torre ha canali di accesso potenzialmente minori rispetto alla massa dei clienti che gravitano su quell'area (ad esempio il ripetitore garantisce l'accesso contemporaneo e ottimale di 500 utenti ma se su quella zona coloro che possono chiedere l'accesso alla rete è di 1000 non vi è uno stato di congestione dovuto potenzialmente a deficit strutturale causato in primis dall'operatore? E allora perché dobbiamo leggere sempre lo stesso copia e incolla dei capi officina e sentire sempre la stessa risposta del servizio clienti?).
Chi ha esigenze di collegamento dati stabile e più veloce deve prendere una decisione: cambiare operatore o stare zitto accettando ciò che gli oligopolisti del settore ci offrono.
Buona serata.
Eravamo già a conoscenza che gli operatori virtuali si muovono entro bande limitate imposte dal brand principale. Abbiamo accettato tutto per risparmiare qualche euro quindi ho ci decidiamo a stare zitti oppure scegliamo un operatore principale, pagando qualcosa in più al mese.
Reclamare non serve a niente, sia perché abbiamo accettato questo tipo di contratto, sia perché ci sentiremo rispondere che è un problema di terminale o di congestione di rete. Ma una domanda: se una rete va in congestione non significa che quella torre ha canali di accesso potenzialmente minori rispetto alla massa dei clienti che gravitano su quell'area (ad esempio il ripetitore garantisce l'accesso contemporaneo e ottimale di 500 utenti ma se su quella zona coloro che possono chiedere l'accesso alla rete è di 1000 non vi è uno stato di congestione dovuto potenzialmente a deficit strutturale causato in primis dall'operatore? E allora perché dobbiamo leggere sempre lo stesso copia e incolla dei capi officina e sentire sempre la stessa risposta del servizio clienti?).
Chi ha esigenze di collegamento dati stabile e più veloce deve prendere una decisione: cambiare operatore o stare zitto accettando ciò che gli oligopolisti del settore ci offrono.
Buona serata.
biagio49

Mitico
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Baobab

Numero Uno
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
18nick87

Grande - Livello 2
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
27-02-2021
09:10 AM
La mia offerta all'epoca prevedeva la velocità a 60mbps, ora vi siete svegliati una mattina e l'avete ridotta a 30 come le nuove "offerte" così senza comunicazione...bravi
Risolto vai alla soluzione
- « Precedente
- Successivo »