5 RISPOSTE 5
ThomaX

Top - Livello 3
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
15-09-2021
06:13 AM
@Leo1982
"La velocità di connessione può dipendere da diversi fattori quali le BTS marce di Vodafone, la distanza della soluzione dal problema di avere delle celle spente, le bande eliminate con la storia del miglioramento rete e la congestione che ne deriva, inoltre se utilizzato in casa (come vi permettete di usare una SIM all'interno di un'abitazione? Sotto la pioggia dovete stare!) diversi elementi strutturali (come le antenne Vodafone spente) potrebbero influire sulla piena ricezione del segnale. Effettua una prova incrociata inserendo la sim di un altro gestore nel dispositivo e riscontrerai un miglioramento prestazionale."
Tanti giga servono a farti passare ad Ho da Iliad e CoopVoce (soprattutto Iliad). Il fatto di non poterli usare perché si viaggia a 1 Mbps è un modo di risparmiarli, e comunque nessuno aveva promesso di fare prendere il segnale fin sulla Luna (vero, Iliad?)... certo non dispiacerebbe riuscire a riceverlo almeno sul pianeta terra.
Questa non è la realtà generale, ma la triste storia di molte zone abbandonate a loro stesse nel 2021, anno in cui dovremmo tutti viaggiare ad almeno 100Mbps con rete cablata.
"La velocità di connessione può dipendere da diversi fattori quali le BTS marce di Vodafone, la distanza della soluzione dal problema di avere delle celle spente, le bande eliminate con la storia del miglioramento rete e la congestione che ne deriva, inoltre se utilizzato in casa (come vi permettete di usare una SIM all'interno di un'abitazione? Sotto la pioggia dovete stare!) diversi elementi strutturali (come le antenne Vodafone spente) potrebbero influire sulla piena ricezione del segnale. Effettua una prova incrociata inserendo la sim di un altro gestore nel dispositivo e riscontrerai un miglioramento prestazionale."
Tanti giga servono a farti passare ad Ho da Iliad e CoopVoce (soprattutto Iliad). Il fatto di non poterli usare perché si viaggia a 1 Mbps è un modo di risparmiarli, e comunque nessuno aveva promesso di fare prendere il segnale fin sulla Luna (vero, Iliad?)... certo non dispiacerebbe riuscire a riceverlo almeno sul pianeta terra.
Questa non è la realtà generale, ma la triste storia di molte zone abbandonate a loro stesse nel 2021, anno in cui dovremmo tutti viaggiare ad almeno 100Mbps con rete cablata.
Leo1982

Grande
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
15-09-2021
12:32 AM
Da circa una settimana la connessione è molto peggiorata sia a me che altri clienti ho mobile nella zona in cui abito. Cosa possiamo fare? È momentaneo il problema? Se ho tanti giga e a malapena mi collego a cosa serve?
Alexander

Capo ho.fficina
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
20-08-2020
10:04 AM
Ciao @Stefy17, la velocità di connessione può dipendere da diversi fattori quali il dispositivo utilizzato, la distanza dal ripetitore, la qualità di rete nella zona e la congestione della stessa, inoltre se utilizzato in casa diversi elementi strutturali (come le mura di casa, attrezzatura elettronica ecc) potrebbero influire sulla piena ricezione del segnale. Effettua una prova incrociata inserendo la sim in un dispositivo diverso per verificare se riscontri un miglioramento. Resto a disposizone. Buona giornata
Stefy17

Grande
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Luce2

Grande
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Erik8

Grande
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato