
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Sono quello che qui sopra si lamentava che già adesso sono molto al di sotto dei 30Mbps, e quindi è inutile comprare un'opzione per avere più velocità.
In effetti, con il sito LTEItaly ho controllato dove sono le antenne Vodafone nella mia città e andandoci sotto effettivamente va a 30Mbps sia un Upload che in Download, quindi il mio problema dipende dal fatto che casa mia è un po' distante dall'antenna più vicina. Per cui devo rettificare, in quanto Vodafone mantiene quello che promette, ma nel concreto questo la promessa si realizza solo se si àbita vicino all'antenna.
Nel mio caso quindi il Turbo continua a non essere un upgrade utile.
Rimane il discorso dell'occupazione, per cui se molti utenti sono collegati alla stessa antenna, non ci sarà banda massima per tutti.

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Alle 7 di mattina : Download a 59 Mbps ,
Alle 14.00 : Download a 34 Mbps ,
Alle 21.00: Download a 2 Mbps .
Questo per dirvi che il turbo alza la vostra soglia massima ma non avete nessun potenziamento , il che sarebbe anche strano , perché se la cella è intasata avete poco a che fare .
everestinnovation.it

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Calcola che ci sono tanti operatori virtuali che si appoggiano a Vodafone , tra cui ultimamente anche poste mobile .
everestinnovation.it

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Grazie!
Dovrebbero invece aumentare la distrubuzione del segnale, che è ancora troppo debole nei paesi di provincia. Vorrei sapere quanti, che vivono fuori dalle grandi città, viaggiano a 30 Mbps

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Se la rete attuale non arriva a 30 , di certo non ti aumenterà la velocità .
Io ad esempio ho ho+ ed in questo momento la mia velocità massima è di 2 Mbps
everestinnovation.it

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Bello l'esempio dell'essere bloccati nel traffico e aumentare la cilindrata dell'auto senza ottenere niente.
Io sarei stato interessato ad un miglioramento delle prestazioni, e posso pagare 1.50 euro per "Ho il Turbo", ma - usando un'app di Speed Test qualsiasi - rilevo 8.50 Mbps in download e 1 Mbps in upload.
E non sono un utilizzatore folle che magari è stato strozzato per utilizzo eccessivo... in genere non arrivo neanche a 10 GB al mese di consumo dati.
Quindi potrei avere miglioramento da una opzione che promette di portare da 30 a 60 Mbps, visto che già la promessa di navigare a 30 Mbps è ampiamente disattesa?