Ciao @ZannaMax, ti confermiamo quanto comunicato in precedenza che ritrovi per tutti i dettagli al link dedicato:
https://supporto.ho-mobile.it/t5/Soluzioni-per-usare-la-SIM/Servizi-digitali-a-pagamento/ta-p/18, e ti ricordo che se desideri attivare questi servizi, potrai utilizzare modalità di pagamento diverse dall'addebito sul credito residuo, come ad esempio la carta di credito direttamente sul sito che ti interessa. Buona giornata.
Quindi a differenza di altri gestori, fatemi capire:
Se invio un sms ad un numero mobile per voi classificato come "a pagamento" (tipo radio 105) ma ripeto, comunissimo numero mobile, li pago io 0,05 euro cad.
Se invece ricevo un sms di un servizio bancario che altri gestori se ne fanno carico, non li ricevo perché dovreste pagarli.
Perché questa scelta? Veramente non la capisco. Perché scrivere "tutto chiaro" sbandierando ai 4 venti minuti ed SMS illimitati quando non è così? Si dovrebbe scrivere sotto con un asterisco (*escluse numerazioni tipo servizi, concorsi e numerazioni varie + SMS bancari).
Ciao @Enry1989,
ti informiamo che servizi digitali a pagamento, come i messaggi di rendicontazione del conto corrente
sono bloccati per avere zero extra costi rispetto alla tua offerta.
Di seguito il link con tutte le informazioni necessarie:
https://supporto.ho-mobile.it/t5/Soluzioni-per-usare-la-SIM/Servizi-digitali-a-pagamento/ta-p/18
Continua a seguirci!
Buona giornata.
Sì, è possibile. Specialmente se si tratta di sms a pagamento. A quanto pare non esiste una soluzione per il momento.