Valentina11

Grande
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Poldo

Grande
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
30-01-2019
12:34 PM
Buongiorno, io invece ho il problema opposto e cioè non ricevo gli SMS di verifica da xiaomi e non riesco ad autorizzare il telefono sul MI CLOUD.
Chiara7

Grande
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

ExDuelist

Top - Livello 2
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
17-01-2019
03:07 PM
Se avete anche l'applicazione "Google" installata controllate i permessi ad essa associati e disattivate eventualmente quelli SMS.
Inviato dal mio Redmi Note 4 Global Version con l'offerta Ho. 50 giga da 9,99€
IsaFan

Grande - Livello 2
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

ExDuelist

Top - Livello 2
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
16-01-2019
02:43 PM
@Antoninho ha scritto:
Potete anche provare parlando con l operatore a impostare il blocco per i servizio aggiuntivi gratuitamente, io l’ho sempre fatto e non ho mai avuto questi problemi 😅
Ho. ha gia il barring totale attivo di default.
Inviato dal mio Redmi Note 4 Global Version con l'offerta Ho. 50 giga da 9,99€
Antoninho

Grande - Livello 2
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
16-01-2019
12:33 PM
Potete anche provare parlando con l operatore a impostare il blocco per i servizio aggiuntivi gratuitamente, io l’ho sempre fatto e non ho mai avuto questi problemi 😅
ZannaMax

Grandissimo - Livello 3
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
16-01-2019
11:45 AM
Purtroppo è il brutto di fare quel lavoro. Li capisco veramente.
Ricevono chiamate o di gente arrogante o di gente che usa il telefono come io userei la consolle di una centrale nucleare...praticamente non ne capisce una H ma ha telefoni magari da 1000 euro.
Anche a me piacerebbe comprare un pianoforte...ma non lo compro perché non lo so usare.
Non farei mai quel lavoro.
GLR

Grande - Livello 2
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
16-01-2019
08:51 AM
Siamo in tanti allora, a me non hanno rinnovato l'offerta perché mancavano 2 cent al credito e non era possibile utilizzare la app per aggiungerne. Il servizio clienti poi risponde in maniera scocciata, capisco dover parlate tutto il giorno con gente seccata, ma è il tuo lavoro.
Stamoazero

Grande - Livello 2
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
15-01-2019
11:33 PM
Ciao,
Allora l'sms da 0,49€ è il servizio "Trova dispositivo" che c'è negli smartphone della Xiaomi. Non appena fai log e attivi il servizio parte l'sms (ad un numero con prefisso +44). Quindi suggerisco di non attivare il servizio.
L'sms di 5 centesimi invece lo invia Google Play Services, non so per quale motivo (forse è collegato al servizio Trova dispositivo).
Per disabilitare questo SMS periodico andate su Impostazioni, applicazioni installate, cercate la App Google play Services e entrate nella lista dei permessi concessi all'applicazione e togliete la spunta (o spostate il cursore su "spento") alla voce SMS.
A me questi addebiti sono capitati dopo che sono passato a Xiaomi Redmi 6 con Android 8 e MIUI 10. Si tratta di un S.O. totalmente "invadente", dove tutti i permessi risultano attivati di default.
Ciao
Allora l'sms da 0,49€ è il servizio "Trova dispositivo" che c'è negli smartphone della Xiaomi. Non appena fai log e attivi il servizio parte l'sms (ad un numero con prefisso +44). Quindi suggerisco di non attivare il servizio.
L'sms di 5 centesimi invece lo invia Google Play Services, non so per quale motivo (forse è collegato al servizio Trova dispositivo).
Per disabilitare questo SMS periodico andate su Impostazioni, applicazioni installate, cercate la App Google play Services e entrate nella lista dei permessi concessi all'applicazione e togliete la spunta (o spostate il cursore su "spento") alla voce SMS.
A me questi addebiti sono capitati dopo che sono passato a Xiaomi Redmi 6 con Android 8 e MIUI 10. Si tratta di un S.O. totalmente "invadente", dove tutti i permessi risultano attivati di default.
Ciao