Valuta molto bene, perché temo che collegando TV e PC tu possa difficilmente arrivare a fine mese con soli 50GB.
Io sono in una situazione molto simile alla tua (la mia adsl va un pelo meglio in download) ma uso le sim dati (notare il plurale) con molta attenzione e con streaming molto ridotto.
Una rete 4G potrebbe "quasi" (sottolineo "quasi" e aggiungo "mai completamente") sostituire una rete cablata solo a patto di avere un piano "flat" (vero, non con limitazioni al superamento di certe soglie), delle antenne ben posizionate vicino a casa tua e con più bande, un investimento su un dispositivo superiore a cat 6, e la totale assenza di alternative FTTH o FTTC. Ci sono degli abbonamenti in rete FWA degli operatori principali o di altre aziende che ne sfruttano i servizi, ma escluderei Vodafone, che di piani "illimitati" non ha nulla a causa degli operatori virtuali che si tiene sul groppone.
Tradotto, non credere di farti una sim da 7-8€ e goderti internet veloce senza pensieri. Se spendi poco, hai poco; se spendi intelligentemente, puoi avere buoni risultati, ma devi accettare dei compromessi.