Buongiorno Deborah,
infatti non discuto la qualità della connessione a 20 mbps. Io uso la sim in router e ha sempre funzionato bene. Solo che ho notato un calo della velocità e in molti hanno notato che questo è avvenuto dopo che è stato introdotto il 4G basic per i contratti successivi al mio.
Quindi ci sorge il sospetto di una limitazione a 30 mbps indifferenziata per tutti, forse non in mala fede ma per problemi tecnici. Che poi la velocità effettiva dipenda da molteplici fattori, lo sappiamo tutti bene: ho infatti anche precisato di avere fatto uno speed test in un momento in cui la località in cui la sim si trova (un paese sul mare) è deserta, e quindi non ci dovrebbero essere problemi di congestione o sovraccarico. E' che ci domandiamo che senso ha mantenere il vecchio contratto se le prestazioni sono equivalenti ad un 4G basic. Ed in ogni caso, non è chiaro se questa limitazione tecnica è stata apposta oppure no, e su questo noi tutti interessati vorremmo una risposta. La questione contrattuale rimane inevasa. Grazie, scusami per l'insistenza.
Ciao @antoclau74,
la velocità effettiva dipende da diversi fattori quali il dispositivo utilizzato e il sovraccarico della rete. 60 mbps è la velocità massima.
Una velocità di 20 mbps permette un’ottima esperienza di navigazione da smartphone anche per applicazioni che richiedono un elevato utilizzo di dati come youtube o altre app per lo streaming video.
Rimango a tua disposizione.
Buona serata.
Segnalo anche io una indebita riduzione della velocità di connessione, attualmente a 20 m. Io ho il vecchio contratto 30 giga in 4G non basic e ho sempre navigato a velocità superiore. Mi sto connettendo da una località di mare con ottima copertura e poca congestione dato il periodo.
Prego verificare, e qualora sia stata applicata la limitazione a 30 mega, sollecito a togliere immediatamente il blocco in quanto sarebbe contrario alle condizioni di stipula iniziale.
Grazie.