
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ma, come detto, un conto è un pacchetto sottoscritto e un altro è un regalo, a tempo, offerto volontariamente ai clienti.
Io non rilevo limitazioni di velocità, eccetto il deficit di rete Vodafone già ampiamente discusso e evidenziato su questo canale e mi suona strano che il servizio clienti abbia, almeno sul caso dei dati illimitati di cui si discute, accennato a tali limitazioni.
... Fossi io il CEO di Ho mobile cercherei di monitorare le conversazioni, certamente poco etiche, di tali dipendenti.

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
diverso è il discorso dei pacchetti a pagamento scelti.
C'è comunque un dato oggettivo, almeno nelle zone dove utilizzo io la sim: la velocità di connessione è mediamente e vistosamente molto più bassa rispetto alle linee degli altri operatori - uno virtuale e uno principale -. Sia sulla rete wind3 sia sulla rete Tim registro velocità accettabili pari a oltre il doppio di quella registrata sulla rete Vodafone. E mi sembra di capire che molti altri utenti lamentano concordemente tale problema.
Certo esistono anche casi di 8 persone nello stesso nucleo familiare che utilizzano contemporaneamente, o quasi, le reti dati (così riportata oggi un giornale) e qui è evidente la congestione, anche se probabilmente usano operatori diversi, ma io vivo almeno a 200 metri da altri nuclei familiari a bassa densità demografica e la velocità di connessione e, come detto, scandalosamente inferiore a quella garantita da altri operatori; cin la rete 3G Ho e Vodafone erano molto più veloci.
Sono costretto a tenere 2 sim attive per non restare isolato e nei vari test la rete utilizzata da Ho mobile risulta lenta e altamente molto al di sotto dei 30Mbs contrattuali.

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Per curiosità, ti 'é bastato poco a ritornarci' perché continui a superare i 200gb o perché dopo la prima volta si é considerati dei "criminali" recidivi per sempre? 😂

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Buona serata

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Lo scandalo è che se hai la sim in un router (quindi non hai l'app della ho) l'unica notifica che ricevi è un sms, che riporto sotto
Ci sono cose che finiscono. E poi ci sono i tuoi Giga. Dall' 8 marzo fino al 1 maggio, ti regaliamo Giga illimitati. Consumerai la batteria, non i tuoi Giga Non devi fare nulla, si attiveranno su questo numero e si disattiveranno in automatico. Per tutti i dettagli vai su ho-mobile.it/gigaillimitati
Adesso costava caro mettere la dicitura di uso responsabile anche nell'sms? Oppure prima di usare un servizio devo per forza leggermi tutti i contratti???
Per me è una figura di ******a a livello di marketing incredibli, potevano regalare 100GB a sim e la gente avrebbe apprezzato di più.

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Detto questo aspetterò lo sblocco e vi farò sapere!

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Per quanto riguarda altri operatori e tariffe illimitate di giga fidatevi, se ci attacate i torrent o fate download massivi vi blocca qualunque operatore.
Per esempio anche nelle offerte illimitate di Vodafone è scritto nel contratto che se non si fa un uso responsabile della linea l'opeartore si rierva il diritto di applicare limitazioni (c'è anche nel contratto ho, però fanno riferimento al taglio di servizi, tipo peer to peer e torrent).