
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
@Ghiblos , la rete Iliad nella tua zona è impressionante: non tanto per velcoità (molto valida) ma per ping.
Quando ho avuto una loro sim (duranti alcuni test che avevo deciso di fare). in ran sharing sulla BTS Windtre, il ping oscillava tra 50 e 60 millisecondi.
Stessa cosa quando si agganciava alla BTS proprietaria più lontana.
Che abbiano finalmente attivato dei server in Italia?

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Buongiorno, questa la situazione adesso a casa mia.
Allego

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Speedtest Ho da telefono Xiaomi Mi 9 SE e Very con Huawei B818. Direi che sono perfettamente equilibrati (al solito Ho ha ping più basso e very tende a dare qualche megabit in più di velocità).
Prove effettuate indoor. Le celle di entrambi gli operatori sono sulla stessa antenna (con praticamente zero ostacoli per il segnale, fuorché muri e finestre di casa, e le stesse frequenze agganciate B1, B3 e B20).

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Very scarso e HO ottimo.
È questo che non mi piace assolutamente di Very, l'incostanza. L'altro giorno nella stessa posizione andava bene oggi scadente. È la settimana di Ferragosto, ci sono più turisti è vero. Però vale anche per HO.
Poi il mio non è propriamente un paese turistico. È un normale paesone di montagna.
Dopo il 25 torno a Milano, vediamo come va li.

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Non so se dipenda dalla scelta dell'operatore o sia solo una coincidenza relegata alla mia zona, ma ho notato che la banda 3 di Vodafone/Ho è più performante in upload che in download, al contrario di quella di Windtre/Very: questo si traduce, in fase di aggregazione, in una minore asimmetria che sicuramente avvantaggia nelle videochiamate e nel caricamento dati.
Allo stesso tempo la rete vodafone tende a far aggregare le bande solo in caso di necessità: si nota dal fatto che il telefono a "riposo" è in 4G e passa a 4G+ solo quando sfrutta il traffico dati, cosa che non mi è parso faccia windtre.
Ma sono osservazioni personali.

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
però dovrebbero mettere una statistica della velocità di connessione per i comuni.
non trovo giusto che uno passa ad un operatore , poi si ritrova con connessione penosa

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato