Rabelais

Grande
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Johnny7

Grande - Livello 3
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
30-12-2020
03:32 PM
Non è questione di essere boccaloni, è una situazione decisamente preoccupante, ed il silenzio di Ho lo è ancora di più.
Il problema non sono tanto i dati in se, ma la loro associazione all'ICCID che consente di perpetrare un attacco del tipo SIM Swap, che lascia poco scampo alle vittime, visto che non è in alcun modo contrastabile, se non cambiando la SIM.
Questo è un dato di fatto, non allarmismo.
Il problema non sono tanto i dati in se, ma la loro associazione all'ICCID che consente di perpetrare un attacco del tipo SIM Swap, che lascia poco scampo alle vittime, visto che non è in alcun modo contrastabile, se non cambiando la SIM.
Questo è un dato di fatto, non allarmismo.
_nina

Grande - Livello 3
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Johnny7

Grande - Livello 3
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Achilles

Grande - Livello 3
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
30-12-2020
02:28 PM
@Rabelais
1) Farsi cambiare sim risolverebbe tecnicamente tutto, ma hai miglior garanzia di sicurezza se cambi anche operatore. Finché non si sa cosa sia successo (e dubito che ho/Vodafone lo comunicheranno chiaramente, se anche ne dovessero venire a conoscenza), ho è da considerare un operatore insicuro, che sia per via dei suoi sistemi insicuri o che sia per via di una talpa che ha venduto i dati, il gioco non vale più la candela.
2) Dubito altamente, quasi sicuramente impossibile.
3) il cambio di operatore è in assoluto la soluzione migliore al momento. Risolve praticamente tutto, puoi anche mantenere il tuo numero, potresti giusto ricevere un po’ di spam in quel caso, che sarà sufficiente ignorare/bloccare.
1) Farsi cambiare sim risolverebbe tecnicamente tutto, ma hai miglior garanzia di sicurezza se cambi anche operatore. Finché non si sa cosa sia successo (e dubito che ho/Vodafone lo comunicheranno chiaramente, se anche ne dovessero venire a conoscenza), ho è da considerare un operatore insicuro, che sia per via dei suoi sistemi insicuri o che sia per via di una talpa che ha venduto i dati, il gioco non vale più la candela.
2) Dubito altamente, quasi sicuramente impossibile.
3) il cambio di operatore è in assoluto la soluzione migliore al momento. Risolve praticamente tutto, puoi anche mantenere il tuo numero, potresti giusto ricevere un po’ di spam in quel caso, che sarà sufficiente ignorare/bloccare.
Achilles

Grande - Livello 3
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
30-12-2020
12:05 PM
@lucesan invece è l’unica soluzione se vuoi proteggerti. Non solo OTP e intenti criminali, molte applicazioni di messaggistica e comunicazione sono strettamente abbinate al numero telefonico. Questo significa che se i messaggi sono salvati lato server (come ad esempio su Telegram), se qualcuno perpetua un attacco di tipo sim swap può accedere a tutte le conversazioni passate della vittima, potenzialmente accedendo informazioni estremamente private e sensibili, per non contare che questo potrebbe rappresentare una potenziale minaccia anche per i contatti della vittima.
I risvolti di questa vicenda sono tragici e non appieno compresi dai più. Consiglio a tutti di correre ai ripari al più presto.
I risvolti di questa vicenda sono tragici e non appieno compresi dai più. Consiglio a tutti di correre ai ripari al più presto.
Achilles

Grande - Livello 3
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
30-12-2020
10:35 AM
@Mrk2 non vedo davvero il senso di rimanere in ho o fare triangolazione per tornare con questo operatore. Se ci tenete alla vostra sicurezza, il rischio è davvero troppo grande. Ci sono comunque altri operatori che, previo triangolazione, offrono offerte equiparabili. Al momento l’unica soluzione sicura ed efficace è cambiare operatore. Ad attendere risposte o soluzioni ufficiali il rischio aumenta ad ogni ora che passa - sono sicuro che anche voi abbiate notato le crescenti segnalazioni di casi legati a questo data breach, proprio in questo stesso forum.
Purtroppo non è una cosa da prendere alla leggera. Non mi riferisco a nessuno in particolare, ma solo perché non si sa o non si immagina cosa potrebbero fare organizzazioni criminali determinate con tutto ciò che è stato trafugato, non significa “essere a posto che tanto cosa vuoi che se ne facciano di quei dati”.
La situazione è potenzialmente molto più pericolosa di quello che l’utente medio percepisce e la maniera migliore per mitigare al momento è quella di fare cambio operatore - e aggiungerei al più presto.
Purtroppo non è una cosa da prendere alla leggera. Non mi riferisco a nessuno in particolare, ma solo perché non si sa o non si immagina cosa potrebbero fare organizzazioni criminali determinate con tutto ciò che è stato trafugato, non significa “essere a posto che tanto cosa vuoi che se ne facciano di quei dati”.
La situazione è potenzialmente molto più pericolosa di quello che l’utente medio percepisce e la maniera migliore per mitigare al momento è quella di fare cambio operatore - e aggiungerei al più presto.
Rabelais

Grande
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
30-12-2020
05:50 AM
Da ignorante in materia chiedo a voi esperti:
1) recarsi in negozio ho e farsi cambiare la sim serve solo per evitare il sim swap o risolve anche il problema dell'invio delle otp e degli altri rischi?
2) è possibile cambiare sim e numero di telefono rimanendo in ho e mantenendo l'attuale offerta?
3) il cambio di operatore risolve tutti i problemi? è meglio evitare la portabilità del numero e crearne uno nuovo oppure non fa differenza?
Vi ringrazio
lucesan

Grande - Livello 3
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Mrk2

Grande
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
30-12-2020
01:24 AM
Yep è davvero una situazione grave. Io consiglierei come prima cosa di mettere al sicuro i propri account e il conto in banca, poi appena riuscite o cambiate operatore oppure cambiate sim rimanendo in Ho. Ma se rimanete in Ho state attenti nei prossimi giorni perché se non riescono a capire cos'è successo allora bisogna davvero cambiare operatore. Sempre che il garante per la privacy non gli faccia un ****** talmente grande da farli chiudere, cosa che meriterebbero anche.