Baobab

Numero Uno
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
08-03-2021
04:29 PM
Senz'altro arriverà, ma non credo a breve. Noi siamo una low cost di Vodafone quindi dobbiamo metterci in coda e aspettare che prima vengano serviti i clienti di Vodafone. E, come del resto prevedi anche tu, non sarà certo a questi prezzi.
Umberto61

Grande
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
08-03-2021
02:14 PM
Buongiorno, in merito al 5 G ci sono novità a riguardo, chiaramente anche pagando integrazione al piano attuale Grazie
Baobab

Numero Uno
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
25-02-2021
12:58 PM
Concordo. Personalmente, per l'uso che faccio io, un buon 4G come quello di HO a me va benissimo. Io sono sempre stato tra i 25/30Mbps. Senz'altro non per tutti è così, ma se non è proprio il luogo geografico ad essere disgraziato basta cambiare operatore. Secondo me, se non si hanno esigenze molto molto particolari, il 5G è prematuro. Soprattutto per i costi e la scarsa presenza sul territorio
macco274

Grande - Livello 2
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Greyfox83

Grande
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
05-02-2021
07:14 AM
Primo per passare al 5g prima deve avvenire lo switch del nuovo segnale del digitale terrestre che così lascia libero le frequenze che andranno utilizzate per il 5g! Due gli operatori Tim non ha ancora iniziato un lavoro di ampliamento l’unico è Vodafone che ha una antenna di prova in centro a milano ma è una prova quindi non parliamo a vanvera
fabritrento

Grande - Livello 3
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Baobab

Numero Uno
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
02-02-2021
08:31 AM
Jeanclaude, leggi i post precedenti. Iliad ha ancora tutta una serie di limitazioni. E rimane il fatto che se sfori coi 70gb, e ne vuoi altri, li paghi 9€ l'uno 😱
fabritrento

Grande - Livello 3
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
02-02-2021
08:09 AM
non è vero non tutte le antenne 4G sono connesse in fibra, altrimenti a casa mia con vodafone o tim andrei a oltre 100Mbit mentre a volte non supero i 3-4Mbit segno che sono collegate ancora con il rame o ponti radio e non la fibra. Questo succede soprattutto nelle zone rurali
Cesare60

Grandissimo - Livello 3
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
02-02-2021
08:06 AM
Tutte le stazioni radio base, tranne pochissime in zone isolate, sono già connesse in fibra. E da tanto tempo. In prima istanza molte erano state collegate tramite ponte radio in microonde, che tra l'altro non è certo da disprezzare come connessione
jeancloude17

Grande
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato